Tag

diversificazione

La diversificazione in ambito finanziario, consiste in una strategia di gestione degli investimenti. Questo ha come obiettivo quello di andare a ridurre il rischio senza però comprometterne la redditività. La diversificazione di un portafoglio di titoli consiste in una riduzione della rischiosità del suo rendimento. Questo è legato alla presenza di più attività finanziarie, i cui rendimenti non sono perfettamente correlati, all'interno del portafoglio stesso. Dato che i rendimenti di investimenti diversi non sono quasi mai correlati, si opera sul portafoglio. Questo consente agli intermediari di prevedere con maggiore precisione l'esito dell'investimento. Così si può valutarne rischio e rendimento per mantenere le promesse fatte ai fornitori di fondi.
tecnologia-intelligenza artificiale-IA-GenAI
Scenari

L’intelligenza artificiale (AI) non è più soltanto un tema tecnologico: è diventata il nuovo motore dell’economia globale. Dalla Silicon Valley a Pechino, dai fondi sovrani del Golfo ai piani industriali europei, la corsa all’AI sta ridefinendo i rapporti di forza tra Paesi, aziende e mercati finanziari. Secondo tre recenti analisi

Leggi tutto
solitudine-disuguaglianza-investire
Storie

Un recente report dell’OCSE ha acceso i riflettori su un fenomeno in crescita silenziosa ma profonda: la solitudine. Non è solo un problema emotivo o psicologico, ma una nuova forma di diseguaglianza sociale che tocca la salute, la produttività e, in ultima analisi, la tenuta economica delle nostre società. Per

Leggi tutto
materie-prime-investire
Scenari

Dopo due anni di grande volatilità, il ciclo rialzista delle materie prime sembra avviarsi verso una fine. Secondo il Commodity Markets Outlook di ottobre 2025 della World Bank, i prezzi complessivi delle materie prime globali sono destinati a calare di circa il 7% nel 2026, segnando il quarto anno consecutivo

Leggi tutto
fondi-esg-sostenibili-ambiente
Scenari

Negli ultimi anni l’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance) è diventato una parola d’ordine nei mercati finanziari. Ma oggi, dopo un decennio di crescita esponenziale, c’è chi come Euronext vuole darle un altro significato e anche i colossi della consulenza come McKinsey segnalano che l’approccio ESG tradizionale è in crisi. Per

Leggi tutto
e-commerce-amazon-investire
Storie

I mercati dell’AI Agenziale (o Agentic AI) rappresentano la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale, focalizzandosi sullo sviluppo di sistemi autonomi capaci di ragionare, pianificare ed eseguire compiti complessi senza supervisione umana costante. Questa evoluzione apre la strada a un nuovo paradigma economico: l’agentic commerce, dove gli acquisti vengono gestiti direttamente da

Leggi tutto
tecnologia-intelligenza artificiale-IA-GenAI
Scenari

Il nuovo Piano d’Azione “AI Continent” definisce la strategia con cui l’Unione Europea punta a diventare un leader globale nell’intelligenza artificiale (AI) — affidabile, sicura e centrata sull’uomo. La Commissione Europea ha tracciato una roadmap ambiziosa, articolata in cinque priorità: infrastrutture, accesso ai dati, adozione, competenze e governance. Tra le

Leggi tutto
gender-pay-gap-investire
Storie

Un’Europa più equa può essere anche più ricca. Secondo il report Debt Financing for Gender Equality in the European Union realizzato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e PwC EU Services, una maggiore uguaglianza di genere potrebbe far crescere il PIL dell’Unione Europea tra il 6% e il 9,6%

Leggi tutto
commodities-materie-prime
Focus

Scopri come investire in materie prime come petrolio, oro, metalli preziosi e prodotti agricoli. In questa guida analizziamo come funzionano gli investimenti in commodity, le differenze tra investimenti diretti e indiretti, i vantaggi, i rischi e le migliori opportunità per il 2025 attraverso fondi comuni di investimento. Cosa significa investire

Leggi tutto
natura-tecnologia-investire-Intelligenza-artificiale
Storie

Negli ultimi anni l’acronimo ESG è diventato il riferimento per chi desidera investire in modo sostenibile. Ma oggi, nel contesto di un mondo più instabile e competitivo, la sigla cambia significato. Euronext, il principale gruppo borsistico europeo, propone una nuova chiave di lettura: ESG come Energy, Security e Geostrategy. Un

Leggi tutto
risparmio-investire
Storie

La Commissione Europea è pronta a rivoluzionare il modo in cui gli europei gestiscono il proprio denaro con l’introduzione dei conti di risparmio e investimento. L’obiettivo è ambizioso: liberare risorse oggi ferme nei depositi bancari tradizionali e convogliarle verso la crescita economica. Secondo la Bce, se i risparmiatori europei iniziassero

Leggi tutto