Tag

fed

La Fed è la banca centrale degli Stati Uniti. Ha lo scopo di verificare il corretto funzionamento dell’economia degli Stati Uniti. Nata nel 1913, divenne operativa solo nel 1916. Si tratta di una struttura privata indipendente dal governo americano, in grado di perseguire obiettivi anche ad opera di privati. La struttura prevede il Board of Governors of the Federal Reserve System. Questa è una agenzia governativa centrale con sede a Washington D.C. Ha dodici Federal Reserve Bank regionali che condividono le responsabilità nel campo della vigilanza sugli intermediari finanziari e le loro attività. Oltre a questo gestisce l'offerta di servizi bancari alle istituzioni creditizie e al governo. La Fed ha una “struttura unica che è sia pubblica che privata".
janet yellen tassi
Scenari

L’economia americana crea meno posti di lavoro delle attese, ma il tasso di disoccupazione scende più delle previsioni. Il dato comunicato il 4 settembre (la disoccupazione è scesa al 5,1% con 173.000 nuovi posti di lavoro, meno dei 220.000 attesi dagli analisti e la crescita più bassa da marzo) è

Leggi tutto
mario-draghi
Scenari

Super Mario, l’Americano, l’Atermico, il signor Altrove, il Prussiano. Mario Draghi li odia tutti i soprannomi che gli sono stati dati in questi anni. E c’è da scommettere che odi anche l’ultimo: Dovish, ovvero colomba. Così lo hanno rinominato gli analisti internazionali per dare un nome all’attitudine mostrata dal presidente

Leggi tutto
Bolla-cinese
Idee di investimento

E se le fragorose cadute degli ultimi giorni dei principali listini mondiali non fossero altro che un’inevitabile conseguenza dell’ingente volume di liquidità nei mercati dalle banche centrali? Sono bastati i dubbi sulla reale crescita del Pil cinese, con i primi tentativi della Bank of China di far fronte ad alcuni

Leggi tutto
dati-investire
Scenari

La borsa cinese ha aperto l’ultima settimana di agosto con un nuovo record negativo: -8,6% in chiusura Shanghai il 24 agosto, dopo un venerdì nero, quello del 21 agosto, che aveva salutato una settimana plumbea con perdite per tutti mercati globali pari a circa 2.200 miliardi di dollari. Di fatto

Leggi tutto
mercati-emergenti-tassi-usa
Scenari

Il dubbio è solo sul “quando”. La decisione che la Banca Centrale americana (Fed) alzi i tassi d’interesse dopo quasi sette anni di tassi è data per scontata dai gestori delle principali case di investimento. I mercati scommettono su settembre e gli analisti di Schroders hanno tracciato il quadri psicologico

Leggi tutto
De-dollarizzazione-yuan
Focus

Lasciare che sia il mercato a decidere il tasso di cambio dello yuan. È questo l’obiettivo dichiarato dalla People’s Bank of China (Pboc), la banca centrale cinese, che dal 12 al 14 agosto ha messo in atto la più imponente svalutazione degli ultimi 20 anni della moneta del Paese. Pboc

Leggi tutto
dollaro-euro
Idee di investimento

Non è un no, ma non è nemmeno un sì. Janet Yellen, governatore della Banca centrale americana (Fed) resta in corsa nel 2015 per un aumento dei tassi di interesse, il primo da giugno 2006. ”E’ possibile. Nessuna decisione è stata presa, dipenderà dai dati” ha detto Yellen che non

Leggi tutto
fondi flessibili bond rendimenti
Idee di investimento

Dopo un rally di 6 anni tra America ed Europa con ritorni a doppia cifra per i bond, adesso è il momento di quello che sui mercati è definito check to reality, ovvero un ritorno alla realtà. La ragione? Una delle cause è la politica la politica monetaria di Banca

Leggi tutto
janet yellen tassi
Scenari

Salgono, non salgono. Quando si parla di tassi americani, da un po’ di tempo a questa parte, sembra di sfogliare una margherita. Ad avere il fiore in mano è Janet Yellen, governatore della Banca centrale americana (Fed) che dopo aver digerito l’avvio del Quantitative easing da parte della Banca centrale

Leggi tutto