portafogli modello

Tecnologia, finanza e materie prime: i settori vincenti nel primo semestre 2024
Il boom dell’intelligenza artificiale ha dato una spinta decisiva al settore della tecnologia che vince la gara di rendimento del primo semestre 2024. È il risultato dell’analisi del Blog di Online SIM su dati Morningstar che ha messo a confronto la performance dei settori in cui i fondi azionari specializzati

Investire a tema: preservare gli oceani con un bond blu
Il mare non è solo sinonimo di vacanze estive. Se guardiamo agli oceani in particolare, le acque del mare sono una risorsa cruciale per il benessere del Pianeta e hanno un valore economico importante perché forniscono lavoro a quasi 40 milioni di persone, la maggior parte delle quali vive nei

UE: come può cambiare la prospettiva della transizione verde
Il risultato delle elezioni europee 2024 ha portato a una composizione del Parlamento europeo che rende matematicamente più difficile approvare nuove misure climatiche nell’Unione Europea. A rischio in maniera particolare c’è il prossimo obiettivo di taglio del 55% delle emissioni entro il 2030 rispetto al 1990 che dovrà salire al

Cina: il piano per sostenere la crescita nel lungo termine
La Cina si affida ai tassi per rilanciare l’economia dando forza a imprese e famiglie. Lo fa con due manovre della Banca centrale cinese (PBoC): la prima con un taglio di 10 punti sui pronti contro termine; la seconda con la sforbiciata dei tassi a un anno che sono scesi

Per la Generazione Z investire è una scommessa ad alto rischio
L’educazione finanziaria della Generazione Z , i nati tra il 1995 e il 2010, si basa moltissimo sul fai da te, su informazioni acquisite sui social media e questo li porta a preferire investimenti speculativi di breve termine, come le criptovalute, trascurando la costruzione di una gestione patrimoniale a lungo

Donne e lavoro: una lenta rivoluzione silenziosa
Venticinque anni fa, Goldman Sachs Research pubblicò per la prima volta un report sul contributo delle donne alla forza lavoro. A luglio 2024 è uscito il nuovo report dal titolo WOMENOMICS – 25 Years And The Quiet Revolution che descrive quali sono stati i progressi a livello globale e come

Le 10 migliori tecnologie emergenti del 2024
Quali sono le tecnologie su cui investire nel futuro? Alla domanda risponde il report Top 10 Emerging Technologies of 2024 del World Economic Forum che si basa sulle intuizioni di scienziati, ricercatori e futuristi. L’obiettivo è identificare le tecnologie destinate a influenzare in modo significativo la società e l’economia e

Microchip made in Cina: la corsa del Dragone
La guerra tecnologica tra Cina e Stati Uniti si combatte a colpi di microchip. Per questo il governo cinese ha messo in campo un ambizioso piano di investimenti che ruota attorno al China Integrated Circuit Industry Investment Fund. Il fondo d’investimento cinese ha come obiettivo rendere la Cina indipendente e

Parità di genere: l’Europa avanza. Come investire
Secondo il Global Gender Gap 2024 del World Economici Forum (WEF) aumenta a 134 il numero di anni che serviranno per eliminare le differenze tra uomini e donne a livello globale (nel 2023 erano 131). Ma non tutto è negativo. Regioni come l’Europa occidentale mostrano progressi sostanziali, con alcuni Paesi

Elezioni Francia: quanto pesa il voto sul mercato europeo
Dopo il risultato elettorale europeo del 9 giugno 2024 il partito francese Rassemblement National si è aggiudicato più del doppio dei voti di Renaissance, il partito del Presidente francese Emmanuel Macron. Per questo Macron ha sciolto l’Assemblea Nazionale e ha indetto elezioni anticipate in Francia al 30 giugno e 7