portafogli modello

Biodiversità: cosa cambia con Nature Restoration Law
L’approvazione di Nature Restoration Law arrivata il 17 giugno 2024 da parte dell’Unione Europea è una pagina importante per il ripristino della biodiversità del Pianeta. Dopo il via libera alla legge cosa può cambiare per gli habitat naturali? Scopri cos’è Nature Restoration Law e come investire sulla biodiversità. Cos’è Nature

Auto elettrica: perché l’invasione cinese cambia l’economia
La transizione epocale dell’industria automobilistica, dai motori a combustione interna all’auto elettrica, sta cambiando lo scenario dell’economia mondiale. L’asse del business si sta spostando dall’Occidente all’Asia. E siamo solo all’inizio di un nuovo ordine globale dei trasporti. La posta in gioco è enorme. Secondo lo scenario di base di BloombergNEF,

Overtourism: perché le vacanze sono ad accesso limitato
Venezia è stata la prima città al mondo a introdurre una tassa d’ingresso per chi non vive, lavora o studia in città e vuole visitarla in giornata. Fino a metà luglio, da giovedì a domenica dalle 8:30 alle 16 la tassa è di 5 euro. Quello di Venezia è un

L’Europa vira decisamente a destra. Come investire
Il risultato delle elezioni europee dà al Vecchio Continente due certezze: i partiti di estrema destra hanno ottenuto il miglior risultato di sempre; nel breve termine la volatilità sul mercato europeo e il premio al rischio aumentano. Vediamo quali sono le conseguenze del voto. Non cambia la direzione della politica

Elezioni Messico: cosa cambia con Claudia Sheinbaum al governo
La vittoria di Claudia Sheinbaum alle elezioni presidenziali del Messico era annunciata. Ma segna ugualmente un cambiamento storico: è la prima donna a vincere un’elezione generale negli Stati Uniti, in Messico o in Canada. Sheinbaum del partito Morena di centro sinistra è sempre stata in vantaggio sugli altri due candidati,

Investire sostenibile: come capire se un fondo è davvero ESG
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), il regolatore e supervisore dei mercati finanziari dell’UE, ha pubblicato il report finale contenente le Linee guida sui nomi dei fondi che utilizzano termini ESG o legati alla sostenibilità. L’obiettivo è garantire che gli investitori siano protetti da affermazioni di sostenibilità

Economia dei satelliti: 6 settori vincenti entro il 2030
Sono oltre 8.000 i satelliti che orbitano attorno alla Terra e svolgono funzioni di comunicazione, navigazione e ricerca scientifica. Il censimento fatto dalla United Nations Office for Outer Space Affairs (UNOOSA), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della cooperazione nello spazio, afferma che però solo la metà sono davvero

Finternet: quale sarà il futuro del sistema finanziario
I progressi della tecnologia digitale hanno trasformato la vita delle persone negli ultimi decenni. Ampie fasce del sistema finanziario però sono bloccate nel passato. Questo è il punto di partenza del paper Finternet: the financial system for the future a cura del Dipartimento monetario ed economico della Banca Regolamenti Internazionali

Cosa sono i fondi multi asset e consigli di investimento
Con fondi multi asset si intendono fondi comuni di investimento che danno la possibilità di inserire diversi asset: scopri come investire. Cosa sono i fondi multi asset Vantaggi dei fondi multi asset Come investire nei fondi multi asset Cosa sono i fondi multi asset Nel panorama dei fondi comuni di

Fondi e clima: quanto conta il nome per investire
Nel panorama dei fondi di investimento che guardano alla sostenibilità l’obiettivo di investimento climatico è il più utilizzato. La prova è che negli ultimi tre anni il numero di prodotti legati al clima è cresciuto in maniera esponenziale arrivando a un patrimonio di 526 miliardi di dollari a livello globale.