robo advisory

Robo-advisory più forte se integra i criteri ESG
Sulla base dei dati e delle stime della ricerca Robo-Advice – Can Consumers trust robots? a cura di Better Finance, il più grande mercato di robo-consulenza dell’Unione europea è in Italia con 13 miliardi di euro di asser under management (AUM), seguita da Francia (11 miliardi di euro), Germania (7,8

Risparmi e famiglie: come il virus ha cambiato il modo di investire
La pandemia da Covid-19 è uno stress test che sta mettendo a dura prova il rapporto tra risparmiatori e gestione del proprio patrimonio e anche la relazione tra investitori e consulenti del risparmio. Il virus ha cambiato il modo di investire delle famiglie italiane che, in uno scenario di forte

Fintech: come cresce il mercato dei robo advisor in Italia
Non è più solo la curiosità a muovere gli investitori italiani verso le piattaforme di robo advisor. Far decidere ad un algoritmo il proprio portafoglio è diventato un atto di fiducia che in molti casi risulta più affidabile di un consulente in carne e ossa. La ragione? L’emotività che governa

Consulenza: perché agli italiani piace il robo advisor
C’è una nuova generazione di consulenti finanziari che si sta facendo strada grazie al digitale e a costi contenuti. Sono le piattaforme di robo advisory che sono nate su Internet e funzionano come un ufficio digitale che consente a consulenti e investitori di costruire portafogli anche a distanza, gestire informazioni,

Fintech: blockchain e robo advisor i trend su cui investire
L’indice Nasdaq, dopo i record del mese di giugno, ha invertito la rotta soffrendo come tutto il listino americano dell’inasprirsi della guerra commerciale tra Usa e Cina. Ma il listino ad alto contenuto tecnologico può contare su un’arma in più: l’avanzata senza freni del fintech che ha arruolato anche i

Gli algoritmi che governano le nostre vite. Come investire
È bastato un post di Mark Zuckerberg in cui ha annunciato l’inizio del funzionamento di un nuovo algoritmo per regolare la visualizzazione dei contenuti su Facebook, per ricordare una volta di più come ormai la nostra vita, non solo quella social, dipenda il larga parte da intelligenze artificiali che scelgono

Robo advisor: perché piacciono ai Millennials. Come investire
Nell’ultimo decennio le aziende hanno dovuto adattarsi all’ingresso della generazione Millennial nel mondo del lavoro e dei consumi. Adesso sta emergendo con forza l’investitore Millennial, che, secondo una ricerca di McKinsey, deve risparmiare il doppio se vuole ottenere i risultati dei suoi genitori. Per l’industria del risparmio la sfida è conquistare

Risparmio, perché gestori e consulenti diventano robot. Come investire
Ancora una volta è BlackRock, il leader mondiale dell’asset management a indicare la strada verso cui il settore del risparmio gestito sta andando. Lo aveva fatto nel 2015 quando ha acquisito FutureAdvisor, un robo advisor, una piattaforma online che tramite sofisticati algoritmi gestisce portafogli automatizzati per gli investitori, lo ha

Robo advisory: perché piace ai grandi gestori. Come investire
Accelera la digitalizzazione finanziaria dei Big dell’asset management che hanno deciso di dare una svolta strategica al business per conquistare i Millennials. Dopo BlackRock e Legg Mason, che sono state le prime a lanciare progetti di fintech sotto forma si piattaforme di robo advisory per soddisfare le esigenze delle generazioni future, nell’arena

Quanto il fintech dà una spinta alla nuova vita delle banche. Come investire
Nelle Bibbia dopo sette di vacche grasse seguono sette anni di carestia. Per il settore della finanza, e delle banche in particolare, la carestia è cominciata una decina di anni fa. Esattamente nel febbraio 2007 scoppiava in America lo scandalo dei mutui subprime che ha travolto prima le banche americane