
Europa alla prova: Germania, dazi e opportunità di investimento
Il 23 febbraio 2025, la Germania si prepara a elezioni federali cruciali, mentre l’Europa affronta le minacce di nuovi dazi commerciali da parte del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Questi eventi potrebbero avere un impatto significativo sull’economia europea e sugli investimenti. Secondo l’outlook di Ersel, nel 2025 l’Europa sarà

Investire nella robotica e nell’IA. Tutte le novita al CES 2025
Il Consumer Electronics Show (CES) 2025 di Las Vegas ha nuovamente dimostrato di essere il principale palcoscenico mondiale per l’innovazione tecnologica. Quest’anno, l’Intelligenza Artificiale (IA) e la robotica hanno dominato la scena, presentando soluzioni che promettono di rivoluzionare vari aspetti della nostra vita quotidiana. CES 2025 le novità in primo

Investire nella cybersecurity: sfide e opportunità
Secondo il Global Cybersecurity Outlook 2025 del World Economic Forum, il panorama della cybersecurity sta affrontando sfide sempre più complesse. L’evoluzione delle minacce informatiche, l’adozione dell’intelligenza artificiale e la crescente regolamentazione rendono la sicurezza digitale un settore strategico per aziende e investitori. Ecco cosa c’è da sapere: Presente e futuro

Immigrazione: come influisce su crescita economica e inflazione
La crescita demografica negli Stati Uniti nel 2024 ha raggiunto livelli quasi record, con l’immigrazione netta che ha rappresentato oltre l’80% dell’incremento della popolazione. Questo boom migratorio ha fornito un impulso significativo all’economia, sostenendo la crescita e attenuando le pressioni inflazionistiche. Tuttavia, con il ritorno a politiche restrittive annunciate da

Perché è il momento di investire in small e mid cap americane
Nel 2025, le small e mid cap americane stanno attirando l’attenzione degli investitori come opzioni strategiche per la diversificazione del portafoglio azionario. Diversi fattori contribuiscono a rendere queste categorie particolarmente interessanti nell’attuale contesto di mercato secondo le analisi di T. Rowe Price, JP Morgan e Columbia Threadneedle Investments. Vediamo quali

Guerra commerciale e deglobalizzazione: come investire sul trend dell’economia globale
L’ascesa di Donald Trump e l’inizio della guerra commerciale ha segnato un’accelerazione nel processo di deglobalizzazione dell’economia globale. Con un approccio politico volto a rafforzare la sicurezza nazionale ed economica, la sua amministrazione ha imposto dazi sulle importazioni da Canada, Messico e Cina, modificando significativamente le dinamiche del commercio internazionale.

Disuguaglianza economica: le soluzioni possibili. Come investire
Viviamo in un mondo caratterizzato da profonda disuguaglianza economica e sociale. Nel 2024, la ricchezza dei miliardari è cresciuta di 2.000 miliardi di dollari, a un ritmo tre volte superiore rispetto all’anno precedente, mentre quasi la metà della popolazione mondiale continua a vivere con meno di 6,85 dollari al giorno.

DeepSeek e le altre: l’avanzata cinese nell’IA e l’impatto sugli investimenti
L’intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo gli equilibri globali della tecnologia e dell’economia. Negli ultimi mesi, la Cina ha intensificato la sua offensiva nell’IA, con aziende come ByteDance e DeepSeek che stanno ridefinendo il panorama degli investimenti tecnologici. Ma cosa cambia per gli investitori? ByteDance e DeepSek: l’offensiva cinese nell’IA ByteDance,

Dove può arrivare la space economy? Opportunità di investimento
La space economy sta vivendo un’accelerazione senza precedenti. La crescente competizione tra Oriente e Occidente, unita al ritorno di Donald Trump alla presidenza americana, potrebbe spingere gli investimenti spaziali a livelli record nel 2025. Ma quali sono le opportunità di lungo termine per gli investitori? E come possiamo sfruttare questa

Tecnologia: quali sono le priorità dell’Europa? Dove investire
L’Europa si trova al centro di una trasformazione tecnologica senza precedenti. Il Tech Report 2024 del Consiglio Europeo dell’Innovazione (EIC) offre un’analisi dettagliata delle tecnologie emergenti e delle innovazioni destinate a ridefinire il panorama industriale, ambientale e sanitario del continente. Identificando 34 segnali tecnologici significativi, il rapporto evidenzia le priorità