Idee d'investimento - Notizie
Scopri quali sono i trend, le previsioni e le analisi di mercato offerte dal blog di Online Sim per orientare al meglio i tuoi investimenti.

Analisi di mercato: le azioni europee corrono dopo il voto francese
A segnare il primo goal alle elezioni presidenziali francesi è stato Emmanuel Macron, ex ministro di Hollande, seguito da Marine Le Pen, leader del Front National, partito che ha comunque raggiunto un risultato storico, dal momento che mai aveva ottenuto così tante preferenze: 23,8% contro 21,6% di Marine Le Pen. Ma

Analisi di mercato: vincono ancora oro e azioni, ma occhi puntati sulla Francia
Con l’ultimo meeting di mercoledì scorso, 15 marzo 2017, La Banca centrale statunitense ha alzato i tassi di 25 punti base, come ampiamente previsto, proseguendo così sulla strada della stretta monetaria, la terza da dicembre 2015. Per vedere il costo del denaro all’1% è necessario guardare a ottobre 2008: di

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese
Ecco le classifiche del mese di febbraio 2017 (aggiornate al 28/02/2017) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Note Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo,

Analisi di mercato: oro e azioni non smettono di correre, frenano i bond
Le ultime settimane hanno visto succedersi delle ottime opportunità per gli investitori, nonostante lo scenario già roseo non sembrasse offrire molto spazio a nuove ondate di ottimismo. Mentre il mercato obbligazionario si è sgonfiato le borse continuano a galoppare. Alla vigilia della vittoria di Trump la capitalizzazione globale dei listini

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese
Ecco le classifiche del mese di gennaio 2017 (aggiornate al 31/01/2017) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return).

Analisi di mercato: le occasioni adesso sono sugli emergenti
Gli Usa sembrano pronti a spiccare il volo, ma hanno ormai poco spazio per ulteriori exploit, mentre la pachidermica Europa agonizza: altrove è però possibile cercare nuove occasioni, come ha dimostrato nel 2016 il riscatto di valute emergenti come il rublo russo e il real brasiliano. Abbiamo da poco archiviato

Analisi di mercato: il falco Yellen fa volare il dollaro
Al termine di un’attesa riunione di politica monetaria, il 14 dicembre 2016, Janet Yellen ha annunciato per la seconda volta in sette anni di tassi di decrescita un incremento del costo del denaro. Ad un anno di distanza dal primo rialzo, abbiamo quindi assistito ad un altro aumento dell’ordine dei

Analisi di mercato: Trump non è il cigno nero, resta la volatilità
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali Usa ha palesato l’importanza e l’imponenza di un movimento di portata globale fino ad ora non pienamente considerato: il riscatto dei nazionalismi e del populismo, che se già si era manifestato con l’inattesa vittoria del fronte Brexit, è ora conclamato. Anche se i

Analisi di mercato: quanto pesa sull’economia il voto in Usa, Germania, Francia
L’autunno, che qualche settimana fa si prospettava all’insegna della calma piatta almeno fino alle presidenziali dell’8 novembre 2016, si sta invece rivelando più avvincente di quanto ci si potesse aspettare. Volendo dare un giudizio complessivo sullo stato di salute dell’economia globale, le condizioni del paziente non destano particolari preoccupazioni, nonostante

Tassi Usa: cosa sta aspettando la Fed?
Per ora l’autunno si prospetta all’insegna della calma piatta, ma non è comunque da escludere una stretta già tra pochi giorni. A fine agosto, tra le verdi montagne del Wyoming, una Janet Yellen particolarmente cauta aveva ammesso che “negli ultimi mesi la possibilità di un rialzo dei tassi si è