Storie e approfondimenti sugli investimenti - Notizie

La crisi cinese non si sente al cinema. E Hollywood ne approfitta
A meno di 48 ore dall’inizio della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la Biennale ha annunciato che The Audition, il cortometraggio firmato dal regista Martin Scorsese con protagonisti Leonardo Di Caprio, Robert De Niro e Brad Pitt, non verrà presentato al Festival. Il mini film è il realtà

Come Jacob Fugger nessuno mai: chi è l’uomo più potente della finanza
Per tutti quelli che lavorano nel mondo della finanza, è difficile capire quanto l’immagine di questo settore si sia compromessa agli occhi della gente dopo lo scoppio della crisi nel 2008. In questi ultimi anni si sono susseguiti eventi epocali che hanno messo a dura prova la pazienza di molti,

Samsung con il servizio Pay sfida Apple e le banche
Il lancio ufficiale è previsto dal 28 settembre negli Stati Uniti, ma già da fine agosto in Corea del Sud è possibile usare il servizio di pagamento mobile Samsung Pay. In Europa il servizio dovrebbe arrivare già entro la fine dell’anno prima nel Regno Unito e poi Spagna, mentre non

Salvataggio Grecia: perché a Wolfgang Schaeuble non piace più Grexit
Fino a ieri Wolfgang Schaeuble, 73 anni da compiere a settembre, ministro delle finanze del secondo governo di Angela Merkel e re dell’Eurogruppo, era noto come il papà dell’Eurotassa, un vero e proprio piano per una nuova tassazione per creare e finanziare un bilancio comune dell’Eurozona, che tanto piace anche

Presidenziali Usa: Wall Street vuole Bush e ha paura di Trump
La cavalcata verso l’America del dopo Barack Obama è cominciata da un mese appena. Eppure c’è già chi ha cominciato a fare i conti in tasca ai candidati alle presidenziali Usa 2016. Perché la sfida all’ultimo finanziatore è partita da tempo. Hillary Clinton, candidato Democratico, e Jeb Bush, Repubblicano, i

La nascita delle banche è una storia italiana
Prima di evocare dove e perché sono nate le banche è utile ricordare cosa siano. Sfogliando un vocabolario leggiamo che tra le altre cose, svolgono tre principali funzioni: prestare denaro, ricevere depositi e creare moneta. Già ai tempi degli antichi Babilonesi esistevano all’interno degli edifici religiosi, Enti simili a Banche Centrali, che svolgevano

Green Obama fa bene ai fondi energia
Quando si parla di riduzione della quantità di Co2 nell’atmosfera e di miglioramento delle condizioni ambientali e della lotta ai cambiamenti climatici, gli occhi del mondo sono puntati su Stati Uniti e Cina. La ragione è semplice: sono i due Paesi a maggior emissione di Co2 nel mondo (Cina con

La cura dell’emicrania spinge il Big Farma. La top ten dei fondi di settore
Occhiali scuri e analgesico. Chi soffre di emicrania o cefalea lo sa: il dolore è forte, spesso si prova nausea e l’unico sollievo lo si trova stando a letto. Il mal di testa quando è cronico è a tutti gli effetti un disturbo invalidante di cui soffre almeno il 10-15%

Portafoglio di Luglio 2015
Ecco come investire nel mese di Luglio secondo Online Sim. Questo mese mostriamo l’asset allocation per un profilo di investimento moderato, con orizzonte temporale medio-lungo e quota azionaria max 30%. Descrizione E’ il profilo di un investitore che ha un orizzonte temporale tipicamente di medio-lungo temine (3-5 anni) e, per

Salute: il Google del Dna cambia la scienza. Come investire
C’è un fenomeno scientifico che sta per cambiare non solo le pratiche mediche, ma anche il nostro linguaggio. Se fino a ieri, infatti, per indicare una massa imponente di dati si usava il termine “astronomica”, nei prossimi anni sarà più corretto dire “genomica”. La ragione? Entro il 2025 almeno un