Il presidente cinese Xi Jinping punta con decisione su Internet per dare una spinta al PIL del Paese che, per la prima volta da anni, è in leggera frenata. Internet, che per anni è stato visto dai Governi cinesi come il demonio, adesso è il miglior alleato della crescita soprattutto se applicato al mercato dell’e-commerce che vale a livello globale 25.000 miliardi di dollari. Per questo la Cina vuole scrivere le regole del mercato dell’e-commerce entrando a far parte del gruppo che comprende Paesi Ue, America e altri 47 membri dell’Organizzazione mondiale del commercio che hanno avviato il confronto per arrivare a firmare un accordo commerciale digitale con l’obiettivo di ridurre gli ostacoli transnazionali al commercio elettronico.

La Cina non vuole restare a guardare perché è leader mondiale dell’e-commerce, davanti degli Stati Uniti, con oltre 5.500 miliardi di dollari di vendite online, secondo dati Bloomberg, grazie al lavoro capillare di colossi come Alibaba e Baidu. Partecipare alla discussione per la scrittura di nuove regole commerciali per i cinesi è ancora più strategico in questo momento di guerra commerciale con gli Stati Uniti che ha già messo in crisi i rapporti all’interno dell’Organizzazione mondiale del commercio. Sul piatto c’è l’economia digitale, una forza potente per la crescita economica globale che dovrebbe essere guidata da regole basate sul mercato e barriere ridotte.

Secondo indiscrezioni, le nuove norme cercheranno di ridurre gli ostacoli che impediscono le vendite transfrontaliere, vietando i dazi e garantendo la validità dei contratti online e delle firme elettroniche a livello globale. In negoziato, però, è solo all’inizio e una stesura definitiva del testo dovrebbe arrivare non prima del 2020. La prima sessione di negoziazione formale è attesa a marzo 2019. Nel frattempo i principali mall online cinesi stanno già compiendo passi di vendita transfrontalieri. È il caso di Xiaomi che attraverso il nuovo e-commerce internazionale ShareSave vuole vendere i suoi prodotti fuori dai confini cinesi. E poi ci sono i marketplace come Tmall (gruppo Alibaba) e JD.com, che insieme coprono più dell’80% delle vendite B2C in Cina e sono attrezzati per conquistare i mercati globali.

L’e-commerce in Cina è strategico a tal punto che il Paese, unico al mondo per ora, ha creato un sistema di rating sull’affidabilità di fornitori e clienti, che consente di convertire il punteggio ottenuto in social credit, ovvero un programma di crediti sociali che al momento è in fase di sperimentazione in diverse città cinesi e coprirà tutto il Paese entro il 2020. Si tratta dell’evoluzione governativa di controllo digitale del merito di credito di imprese e clienti che aveva già sviluppato Alibaba con il sistema Sesame Credit che tiene traccia della storia creditizia e finanziaria,  del comportamento e utilizzo dei social media e dell’e-commerce.

IDEE DI INVESTIMENTO

Il piano Made in China 2025 lanciato dal Governo cinese segna il cammino della più grande rivoluzione tecnologica del Paese grazie allo sviluppo di una politica industriale ambiziosa. La sfida è con gli Stati Uniti. Intanto sono ripresi i negoziati USA/Cina a Washington, proprio dopo il varo da parte della banca centrale cinese di un programma denominato CBS (Central Bank Bill Swap), ossia un piano di scambio di titoli perpetui emessi dalle banche del paese a fronte di Treasury, i titoli di Stato Usa, detenuti dalla PBOC. «La Cina in questo modo riesce a presentarsi ai negoziati in una posizione di relativa forza, con manovre varate a sostegno dell’economia domestica sia dal lato fiscale sia da quello monetario», ha commentato Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte SIM.
Non c’è dubbio che la Cina sia il Paese emergente da tenere d’occhio. «Crediamo che i primi sei mesi del 2019 abbiano in serbo sia sorprese positive che sfide realistiche prima che Cina e Stati Uniti trovino finalmente un accordo. Le dichiarazioni dei leader cinesi lasciano supporre che siano pronti a fare compromessi, e al Presidente Trump piacciono i bracci di ferro, come dimostrato con la Corea del Nord e il NAFTA”», ha commentato Krishan Selva, Gestore di portafoglio clienti di Columbia Threadneedle Investments secondo cui sui Paesi emergenti così come l’euforia del 2017 si è rivelata un indicatore poco affidabile per il 2018, non è detto che gli affanni del 2018 detteranno il passo al 2019.

I fondi azionari tecnologia che investono di più sulla Cina

ProdottoPeso % Cina in portafoglio Rendimento 3y
T. Rowe Price Global Tech Eq A USD27,75%17,39%
Wellington Asia Technology D UnH USD Acc21,26%---
T. Rowe Price Science and Tech Eq A18,23%---
Pictet - Digital Communication Classe R Usd17,21%13,59%
BGF World Technology Fund Classe E213,25%22,70%
PrivilEdge Fidelity Tech USD MA11,10%---
Fidelity Global Technology Fund Classe A Euro (acc)11,00%20,62%
DNB Fund Technology retail A9,48%20,95%
Aberdeen Global - Technology Equity Fund Classe S Acc USD8,63%11,11%
Allianz Global HiTech Growth A USD8,15%14,14%
T. Franklin Technology Fund Usd Classe A (acc)7,21%19,24%
Janus Henderson Glb Tech A USD Acc7,07%19,97%
GAM Star Technology USD Acc6,65%18,36%
Polar Capital Global Tech Inc6,62%25,30%
Janus Henderson Hrzn Global Tech A1 USD6,41%---
Nella tabella, i fondi azionari tecnologia ordinati per peso % in portafoglio investito in Cina. Fonte: Morningstar Direct. Dati % in euro disponibili al 29 gennaio 2019. I rendimenti a tre anni sono annualizzati. Dati di portafoglio aggiornati almeno negli ultimi sei mesi.

Scopri gli altri fondi che investono in tecnologia disponibili sulla nostra piattaforma.

Note

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Articolo precedente

Il ruolo delle obbligazioni è proteggere il capitale. Le occasioni high yield

Articolo successivo

Analisi di mercato: torna la fiducia che non guarda ai dati macroeconomici

Autore

Roberta Caffaratti

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

Nessun commento

Lascia un commento

Ho preso visione dell'informativa