come investire

Pensioni: busta arancione, part time in uscita e fisco più leggero per i fondi integrativi. Come investire
Sono 150 mila gli italiani che il 26 aprile si vedranno recapitare la cosiddetta Busta arancione dell’Inps che ha un unico messaggio ma davvero importante: indica la data esatta di quando il diretto interessato potrà andare in pensione e soprattutto con quanto. La Busta arancione, in realtà, doveva essere il

Mohammed bin Salman: chi è il principe da 2 mila miliardi che porta l’Arabia Saudita fuori dal petrolio
Meno petrolio, più mercato finanziario. Una formula semplice e una strada quasi obbligata per l’Arabia Saudita, il regno che da sempre è alla testa dei Paesi produttori di petrolio Opec, che ha trovato la via alternativa al calo della ricchezza da oro nero. L’uomo che traghetterà il cambiamento è il

Perché il ritorno dei Tango Bond argentini rilancia le obbligazioni emergenti. I fondi per investire
La parola fine alla travagliata storia dei Tango bond, quasi 100 miliardi di obbligazioni in default, e del fallimento del debito sovrano dell’Argentina l’ha messa la Corte di Appello di New York che ha autorizzato il Paese a tornare a finanziarsi sui mercati obbligazionari internazionali. Non accadeva dal 2001. E

Obbligazionari: il fondo rende di più se è globale e copre il rischio valuta. I migliori fondi per investire
C’era una volta il porto sicuro dei titoli di Stato sovrani. In un’epoca di tassi zero dall’Europa al Giappone andare a caccia di rendimento per chi vuole restare sul mercato obbligazionario diventa un esercizio difficile, perché sono tante e molto diverse le strategie di portafoglio adottate. Una recente analisti di

Quanto costa all’Europa dire addio al Trattato di Schengen? Da 28 a 110 miliardi di euro
Non c’è solo il rischio Brexit a minacciare l’euro e le fragili economie dell’Unione Europea (Leggi qui l’approfondimento di Online Sim). Sotto attacco c’è il Trattato di Schengen, uno dei fondamenti stessi dell’Europa unita che ha ormai 21 anni e ha sancito un principio importante: la libera circolazione delle merci

Prezzo Petrolio: fallito vertice di Doha crolla. Per il rialzo c’è da attendere il 2030
Il fallimento del vertice di Doha che doveva portare a un accordo tra i maggiori produttori di petrolio per mettere un tetto alla produzione di greggio e far ripartire le quotazioni ha un risvolto positivo secondo gli analisti di Sanford C. Bernstein & Co. Quale? La crescente domanda di greggio

Brexit: perchè il referendum può fermare l’euro. Le previsioni dei migliori analisti
Per il quotidiano britannico The Guardian lo scandalo Panama papers è la tempesta perfetta che si abbatte su Brexit e su David Cameron. Perché a sole 10 settimane dal voto per il referendum che potrebbe sancire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, la posizione del premier britannico non mai stata

Binario Africa: chi c’è dietro i progetti ferroviari che spingono l’economia. I fondi per investire
Su chiama ponte Voi ed è l’ultimo avamposto del tratto inziale di un progetto ferroviario che parte dal Kenya e ha l’obiettivo di collegare i Paesi dell’Africa orientale con i vicini senza sbocco sul mare, come il Ruanda e l’Uganda. Undicimila chilometri di rotaia per un progetto da 30 miliardi

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese
Ecco le classifiche del mese di aprile 2016 (aggiornati al 29/03/2016) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Note Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi.

Analisi di mercato: economie Usa e Ue deboli e incertezze sul petrolio fanno di nuovo paura
Si è chiuso Marzo, mese dalla doppia faccia: grandi recuperi dei listini seguiti da un finale con prospettive deludenti. Si è infatti assistito a consistenti movimenti rialzisti che, sebbene avessero carattere di semplice rimbalzo, hanno indotto gli investitori all’ottimismo. Il prezzo del petrolio era tornato a crescere, i vari spread