come investire

Value, growth o blend: chi vince la gara di stile del primo semestre 2025
Secondo l’elaborazione di Online SIM Blog su dati Morningstar, la prima metà del 2025 ha visto un’inversione di tendenza rispetto allo scorso anno: lo stile Value è il protagonista, confermandosi come rifugio in una fase di incertezza macroeconomica e di mercato. Le incertezze legate alla crescita globale, la volatilità sui

Perché le terre rare sono l’ago della bilancia geopolitica
Dalla produzione di auto elettriche ai sistemi di difesa, le terre rare sono diventati fondamentali per le economie avanzate e, al tempo stesso, strumenti di pressione nelle nuove dinamiche del commercio internazionale. Mentre i mercati finanziari osservano con attenzione le tensioni tra USA e Cina, l’Europa cerca una via per

Dazi USA: le novità dopo l’accordo con l’UE e l’impatto sugli investimenti
L’annuncio di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, che introduce un dazio generalizzato del 15% sulla maggior parte dei prodotti europei, rappresenta l’ultima tappa nella strategia protezionista del presidente Donald Trump. Una mossa che, pur allentando momentaneamente la tensione con Bruxelles, conferma un trend ben chiaro: l’America

Migliori fondi ESG sui quali investire
Negli ultimi anni, il mondo della finanza ha assistito ad un’accelerazione straordinaria verso gli investimenti sostenibili. I fondi ESG (Environmental, Social, Governance) sono oggi tra le soluzioni più ricercate dagli investitori che desiderano coniugare rendimento e responsabilità. Complici normative sempre più stringenti, una crescente consapevolezza ambientale e l’interesse delle nuove

Super euro, inflazione e tassi: quando la BCE potrebbe cambiare rotta
L’euro è sull’orlo della sua più lunga serie di rialzi contro il dollaro da oltre vent’anni, spinto da un indebolimento del dollaro e da una crescente fiducia degli investitori nella moneta unica. I trader di opzioni continuano a puntare su un’ulteriore salita, mentre il consensus degli analisti di Bloomberg ipotizza

Stablecoin: cosa sono e perché rivoluzioneranno i pagamenti
Negli ultimi anni, il mondo della finanza digitale ha vissuto una trasformazione epocale. Al centro di questo cambiamento troviamo le stablecoin, criptovalute progettate per mantenere un valore stabile e contrastare la volatilità tipica del settore. In questo contesto, le stablecoin stanno emergendo come un attore chiave per i pagamenti, con

Sei megatrend che cambieranno l’economia fino al 2040
Nel suo libro Coming into View, Joseph H. Davis, Chief Global Economist di Vanguard, analizza sei megatrend che, secondo il suo modello, stanno già trasformando l’economia globale e continueranno a farlo fino al 2040. L’obiettivo? Aiutare gli investitori a prepararsi a scenari futuri realistici, evitando l’illusione che lo status quo

La fine dei bond a lungo termine. Come investire
Per anni, i Titoli di Stato a lunga scadenza sono stati considerati un pilastro per i portafogli di investimento, apprezzati per la loro stabilità e per i rendimenti fissi garantiti nel tempo. Oggi, però, questo scenario sembra essere cambiato radicalmente. L’aumento dell’inflazione, l’espansione dei deficit pubblici e la crescente incertezza

Meglio fondo pensione o polizza vita?
Quando si parla di pianificazione finanziaria e protezione del futuro, due strumenti spesso presi in considerazione sono il fondo pensione e la polizza vita. Entrambi offrono vantaggi significativi, ma hanno finalità diverse. Capire come funzionano e in quali casi sono più adatti permette di prendere decisioni consapevoli per sé stessi

Finfluencer: i rischi nascosti dietro i consigli finanziari online
Nel mondo degli investimenti, l’informazione è fondamentale. Ma quando la finanza entra nei social media, la linea tra informazione e disinformazione può diventare sottile. È il caso dei cosiddetti finfluencer, influencer digitali che parlano di investimenti e finanza personale. Spesso seguiti da migliaia – o milioni – di utenti, i