come investire

Cosa sono le small cap e possibilità di investimento
Le small cap sono società con valore di mercato ridotto e minore liquidità: scopri come investirci e quali fattori considerare. Cosa sono Caratteristiche da valutare prima di investire Migliori small cap italiane Small cap: cosa sono La capitalizzazione di mercato, ovvero il valore totale che hanno le azioni in circolazione

Risparmio gestito: come e dove investono gli italiani
Tensioni geopolitiche, cambiamento del contesto macroeconomico con tassi in rialzo e inflazione, l’innovazione dirompente dell’intelligenza artificiale (IA) e il cambiamento climatico. Sono le variabili con cui gli investitori italiani hanno dovuto fare i conti nell’ultimo anno tra incertezza e nuove opportunità. E nonostante lo scenario complicato non hanno smesso di

Sostenibilità e governance: come crescono gli investimenti
Quali sono le tendenze delle politiche e delle pratiche di sostenibilità negli investimenti? A questa domanda risponde il Global Corporate Sustainability Report dell’OCDE che esamina come si stanno evolvendo le pratiche di mercato relative alla sostenibilità aziendale tra le società quotate in borsa, e fa il punto su obbligazioni sostenibili

Perché conviene investire in acqua nel 2024
L’acqua e la siccità sono tematiche sempre più importanti nel 2024: scopri quali sono le opportunità di investimento e cosa tenere in considerazione. Conviene investire in acqua nel 2024? Come investire in acqua Migliori opzioni di investimento Conviene investire in acqua nel 2024? L’acqua è alla base della vita della

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi a marzo 2024
Ecco le classifiche del mese di marzo 2024 (aggiornate al 31/03/2024) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni

I migliori dividendi del 2024 e calendario degli stacchi
Scopri i migliori rendimenti dei dividendi del 2024. Ecco quali sono le previsioni, gli acconti e le date di stacco dei dividendi. Previsioni dei dividendi 2024 Stacco dividendi 2024: le date da conoscere Come prepararsi agli acconti dei dividendi 2024 Previsioni dei dividendi 2024 Il 2024 è senza dubbio un

Investimenti tematici: individuare i campioni del futuro
Per un investitore di lungo termine individuare quali sono i megatrend su cui puntare è sicuramente una scelta vincente. Negli ultimi 20 anni, per esempio, gli investitori che hanno creduto nei progressi della tecnologia hanno avuto grandi soddisfazioni in termini di rendimento. Oggi ragionare in termini puramente settoriali non funziona

Megatrend di investimento: la tecnologia non vale più senza IA?
Non è tecnologia se non c’è intelligenza artificiale. Il trend partito da Wall Street dove per oltre 10 anni il mercato azionario si è retto su pochi colossi tech, ora guarda ai Magnifici 7 (Alphabet , capogruppo di Google, Amazon, Apple, Meta, che detiene Facebook e Instagram, Nvidia, Microsoft e

Fondi azionari Europa: prepararsi al rimbalzo
Dopo il rimbalzo nel secondo semestre 2023, il mercato azionario europeo ha confermato la ripresa nel primo trimestre 2024. I principali indici azionari hanno segnato rialzi considerevoli. A guidare la ripresa del Vecchio Continente, c’è il mercato italiano del FTSE MIB (+14,49% da gennaio 2024), seguito dall’indice AEX del mercato

Intelligenza artificiale: cosa cambia con l’AI Act europeo
L’Unione Europea è la prima organizzazione politica ed economica a imporre delle regole sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e sulla produzione di sistemi di IA in Unione Europea. Il complesso di norme è contenuto nell’Artificial Intelligence Act (AI Act), che ha ricevuto il via libera di Consiglio europeo il 2 febbraio 2024