diversificazione

Perché è il momento di investire in small e mid cap americane
Nel 2025, le small e mid cap americane stanno attirando l’attenzione degli investitori come opzioni strategiche per la diversificazione del portafoglio azionario. Diversi fattori contribuiscono a rendere queste categorie particolarmente interessanti nell’attuale contesto di mercato secondo le analisi di T. Rowe Price, JP Morgan e Columbia Threadneedle Investments. Vediamo quali

DeepSeek e le altre: l’avanzata cinese nell’IA e l’impatto sugli investimenti
L’intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo gli equilibri globali della tecnologia e dell’economia. Negli ultimi mesi, la Cina ha intensificato la sua offensiva nell’IA, con aziende come ByteDance e DeepSeek che stanno ridefinendo il panorama degli investimenti tecnologici. Ma cosa cambia per gli investitori? ByteDance e DeepSek: l’offensiva cinese nell’IA ByteDance,

5 lezioni che abbiamo imparato sui fondi di Investimento alternativi
Gli investimenti alternativi continuano a essere uno strumento cruciale per diversificare il portafoglio e affrontare le sfide dei mercati finanziari globali. Nel 2024, gli investitori hanno tratto importanti insegnamenti, dai fondi hedge ai fondi immobiliari, che possono guidare le strategie future. Ecco le cinque lezioni fondamentali sui fondi di investimento

OICR: cosa sono e come lavorano
Gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) rappresentano uno strumento fondamentale nel panorama finanziario italiano. Sono creati per consentire agli investitori di mettere in comune le proprie risorse, delegando la gestione del capitale a professionisti del settore. Ma cosa sono esattamente gli OICR e come funzionano? In questo articolo

Fondi dividendo: perché sono una scelta vincente nel 2025
I fondi a dividendo sono una scelta vincente nel 2025 per gli investitori alla ricerca di stabilità e rendimento in un contesto di mercato volatile. I dividendi rappresentano una fonte di reddito affidabile e possono contribuire alla solidità di un portafoglio d’investimento. Secondo l’analisi di Vanguard, la crescita dei dividendi

Cos’è la disinflazione e come sta funzionando in Europa
Con disinflazione ci si riferisce al fenomeno di riduzione dell’inflazione annua: scopri cosa significa e le differenze con la deflazione. Cos’è la disinflazione Disinflazione e deflazione: le differenze Come procede la disinflazione in Europa Rischi e opportunità della disinflazione Come investire in disinflazione Cos’è la disinflazione La disinflazione è il

Il Giappone di Ishiba è ancora un buon investimento?
Per gli analisti la sconfitta del partito Partito Liberal Democratico (LDP) del primo ministro giapponese Shigeru Ishiba non è una sorpresa. Ma rompe un equilibrio politico che era durato per 70 anni. L’instabilità al governo uscita dalle urne il 27 ottobre 2024, appena un mese dopo l’insediamento di Ishiba, è

Obbligazioni: come funziona la strategia High Income Green Bonds
La strategia di investimento High Income Green Bonds è stata protagonista nel mercato obbligazionario sostenibile nel 2024. L’attrattiva degli High Income Green Bonds sta nell’offrire rendimenti comparabili a quelli delle obbligazioni tradizionali. Questo con l’aggiunta di benefici ambientali, come il finanziamento di progetti legati alle energie rinnovabili o alla gestione

Come funzionano i rendimenti dei Titoli di Stato
Come funzionano i rendimenti dei Titoli di Stato italiani ed europei? Scopri di più per capire come investire tra rialzi e cali di rendimento. Rendimento Titoli di Stato italiani Rendimento Titoli di Stato europei Come investire in Titoli di Stato Rendimento Titoli di Stato italiani Il funzionamento dei Titoli di

La rinascita del Giappone è un’occasione azionaria di lungo termine
Il Giappone sta attraversando il miglior periodo di crescita economica dagli anni Novanta. Il cambiamento nell’economia giapponese è notevole dopo tre decenni di stagnazione. La crescita del Prodotto interno lordo è stata in media del 3,5% nel 2022 e nel 2023, più del doppio del tasso di crescita dal 2013