energie rinnovabili

Materie prime rare: il piano d’azione UE punta sulla sostenibilità
Ci sono una serie di materie prime – una trentina individuate nel 2020 tra cui il litio – che sono essenziali per il funzionamento di una vasta gamma di ecosistemi industriali e per la realizzazione del Green Deal europeo. Ci sono settori ad alto rischio di approvvigionamento (energie rinnovabili, mobilità

Investire sostenibile: perché l’energia del futuro è l’idrogeno verde
Il mondo punta sempre di più sull’idrogeno verde (H2) per dare una spinta all’energia pulita. Il piano per il clima del candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti, Joe Biden, prevede un programma di ricerca che ha l’obiettivo di produrre un gas pulito che sia abbastanza economico per alimentare le

Dove il futuro dell’energia è rinnovabile. I migliori fondi per investire
La corsa alla conversione energetica globale verso le fonti rinnovabili è la nuova El Dorado economica e finanziaria che vede partecipare fianco a fianco Stati e aziende. E la spinta arriva proprio da Brasile, Cina e USA, ovvero i tre mercati energetici più grandi del mondo. In Brasile il governo ha

L’idrogeno verde aiuta ambiente e portafoglio. Dove investire
L’idrogeno potrebbe rivoluzionare la produzione di energia, aiutando le aziende a gestire reti elettriche più flessibili riducendo le emissioni di combustibili fossili. Secondo il rapporto di Morgan Stanley Research dal titolo “Global Hydrogen: A 2,5 Trillion Industry?”, l’idrogeno verde è il carburante ideale per autobus, camion e navi ed è

Auto, energia e industria: tre rivoluzioni hi-tech ancora lontane. Come investire
La tecnologia corre talmente veloce che ci sono innovazioni di cui si parla da così tanto tempo che sembrano già presenti ma che, in realtà, non lo sono. E la cui realizzazione non è nemmeno così vicina. L’esempio di scuola è l’auto senza pilota: smart road, guida autonoma e connessa sono

Arabia Saudita e Giappone: la strana coppia dell’energia solare
Se l’Arabia Saudita ha così tanto petrolio, perché investe nell’energia solare? La domanda è legittima fino a quando non si considera quanto l’economia del regno guidato dal principe ereditario saudita Mohammed bin Salman sia dipendente dalla benzina e come questa dipendenza dalla domanda instabile di oro nero ostacoli la crescita

Perché la rivoluzione dell’energia solare è inarrestabile. Come investire
Secondo il Bloomberg New Energy Finance outlook l’energia solare batterà l’economia del carbone più velocemente di quanto ci si aspettava. La ragione è che l’energia solare, una volta così cara da avere un senso economico solo come carburante per le astronavi, sta diventando sempre meno costosa al punto che potrebbe

Materie prime: perché il prezzo del petrolio scende
Era già tutto previsto. L’accordo tra produttori Opec e non Opec per estendere nel tempo i tagli alla produzione è stato raggiunto senza soprese, ma ai mercati non è bastato e il prezzo del petrolio continua a restare stabilmente ben sotto i 50 dollari. L’intesa siglata a Vienna ha confermato

Giornata della Terra: i fondi per investire sulla rinascita del Pianeta
Come ogni anno dal 1970, il 22 aprile si celebra la Giornata mondiale delle Terra (Earth Day) che mette al centro la tutela delle risorse naturali e i cambiamenti climatici. Oltre un miliardo di persone in 193 Paesi partecipa all’evento, una voce unica contro l’inquinamento di aria, acqua e suolo,

Energie rinnovabili: quanto pesa il fattore Trump. Come investire
C’è una domanda che, più delle altre, tormenta Wall Street dopo l’elezione di Donald Trump e che ha aperto un dibattito destinato a durare nei prossimi mesi. Quali sono i piani del presidente Usa per l’industria energetica? La risposta è decisiva per il Paese e per la crescita del Prodotto