Tag

inflazione

L'inflazione è l'aumento progressivo del livello medio generale dei prezzi, o anche diminuzione progressiva del potere di acquisto (cioè del valore) della moneta. Il fenomeno può avere molteplici cause, sia reali sia monetarie, e assumere forme differenti. Si ha inflazione quando si registra un rincaro di ampia portata, che non si limita a singole voci di spesa. Questo significa che con un euro si possono acquistare oggi meno beni e servizi rispetto al passato. Un'inflazione troppo elevata potrebbe causare un surriscaldamento dell'economia e una perdita di potere d'acquisto per le famiglie. In economia indica una crescita generalizzata e continuativa dei prezzi nel tempo. È un indicatore fondamentale perché il livello dei prezzi condiziona il potere di acquisto delle famiglie, l'andamento generale dell'economia, l'orientamento delle politiche monetarie delle banche centrali.
euro-dollaro-europa
Scenari

L’euro è sull’orlo della sua più lunga serie di rialzi contro il dollaro da oltre vent’anni, spinto da un indebolimento del dollaro e da una crescente fiducia degli investitori nella moneta unica. I trader di opzioni continuano a puntare su un’ulteriore salita, mentre il consensus degli analisti di Bloomberg ipotizza

Leggi tutto
fondi flessibili bond rendimenti
Focus

Per anni, i Titoli di Stato a lunga scadenza sono stati considerati un pilastro per i portafogli di investimento, apprezzati per la loro stabilità e per i rendimenti fissi garantiti nel tempo. Oggi, però, questo scenario sembra essere cambiato radicalmente. L’aumento dell’inflazione, l’espansione dei deficit pubblici e la crescente incertezza

Leggi tutto
donne-investire-esg
Focus

Quali sono i Titoli di Stato esteri su cui conviene puntare nel 2025? Scopri le diverse tipologie e i rendimenti più redditizi su cui investire. Tipi e rendimenti dei Titoli di Stato esteri Titoli di Stato tedeschi Titoli di Stato spagnoli Titoli di Stato francesi Titoli di stato americani Tassazione

Leggi tutto
controllo-rischi
Scenari

In un contesto di mercato in continua evoluzione, gestire i rischi degli investimenti è la priorità per affrontare con consapevolezza il 2025. La prima domanda da porsi è: il mio portafoglio è coerente con i miei obiettivi finanziari e con il mio orizzonte temporale? La risposta passa da una revisione

Leggi tutto
andamento-pensione-investire
Focus

Dopo la chiusura positiva del 2024, come stanno andando i fondi pensione nella prima parte del 2025? Scopri andamento e rendimenti dei fondi pensione. Fondi pensione: come si era chiuso il 2024 Andamento dei fondi pensione aperti e chiusi  Fondi pensione 2025: i migliori su cui puntare Fondi pensione: come

Leggi tutto
high-yield-fed-optimize-sostenibile-Recessione
Scenari

Il 2025 potrebbe segnare una svolta critica per l’economia globale. Le tensioni geopolitiche, le prospettive di crescita incerte e la possibilità concreta di una nuova recessione si intrecciano in un contesto complesso, alimentato anche da fattori esogeni come i dazi commerciali e i timori inflazionistici. Mentre la Cina apre a

Leggi tutto
tipi-obbligazioni-investire
Focus

Investire in Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) rappresenta una scelta popolare per chi desidera un investimento sicuro e a breve termine. In questo articolo, esploreremo cosa significa investire in BOT, i rendimenti attesi e i vantaggi di questa opzione. Nuove emissioni di BOT e BTP nel 2025 Il Ministero dell’Economia

Leggi tutto
immigrazione e inflazione
Storie

La crescita demografica negli Stati Uniti nel 2024 ha raggiunto livelli quasi record, con l’immigrazione netta che ha rappresentato oltre l’80% dell’incremento della popolazione. Questo boom migratorio ha fornito un impulso significativo all’economia, sostenendo la crescita e attenuando le pressioni inflazionistiche. Tuttavia, con il ritorno a politiche restrittive annunciate da

Leggi tutto
mercati-emergenti-trump
Idee di investimento

Il primo mese del 2025 ha evidenziato una dinamica monetaria complessa, in cui le principali banche centrali hanno adottato approcci differenziati in risposta a contesti economici eterogenei. La Banca Centrale Europea, ha tagliato i tassi di riferimento di un quarto di punto percentuale portando il costo del denaro al 2,75%

Leggi tutto
disinflazione-come-investire
Idee di investimento

Il 2024 si è chiuso con un mese di dicembre che ha visto forti contrasti sui principali mercati azionari globali, segnando una netta divergenza tra le performance delle diverse aree geografiche. Il protagonista assoluto è stato l’indice Moscow RTS, che ha registrato un impressionante balzo del 19%, trainato dal rafforzamento

Leggi tutto