Tag

investimenti tematici

Gli investimenti tematici investono in fondi che individuano un megatrend di investimento. Dove alla base c’è un’idea che guida il cambiamento sociale ed economico. Selezionano gli emittenti in portafoglio secondo criteri ambientali, sociali e di governance, focalizzandosi su uno o più temi. Alcuni esempi: efficienza energetica, energie rinnovabili, salute, digitale, invecchiamento della popolazione, gestione delle risorse idriche, economia circolare e riciclo. Il fondo tematico può essere visto come un’evoluzione dei fondi settoriali nati negli anni ’90, ma in realtà è molto di più. Gli investimenti tematici non seguono le mode e i trend del momento, ma cercano di cavalcare le tendenze che plasmeranno il futuro.
analisi-mercato-investire
Idee di investimento

Il quadro che emerge dagli indici FIDA racconta un 2025 tutt’altro che piatto, con scarti di performance marcati tra aree, stili e perfino share class valutarie. Nel perimetro azionario la leadership più spudorata è asiatica e, soprattutto, ciclico-tecnologica: la categoria Azionari Corea mette a segno un rendimento da inizio anno

Leggi tutto
energia-rinnovabili-trump
Scenari

Il Global Energy Perspective 2025 di McKinsey & Company analizza oltre 400 variabili del sistema energetico mondiale e delinea tre scenari di transizione (Slow Evolution, Continued Momentum e Sustainable Transformation). L’analisi mostra un quadro chiaro: la corsa verso un’economia low carbon sta rallentando. Le tensioni geopolitiche, l’aumento dei costi e

Leggi tutto
fintech-investire-ia
Storie

Il report Stablecoins 2030 di Citigroup analizza come le stablecoin, le criptovalute ancorate a valute fiat, stiano guidando la nuova fase di adozione istituzionale della blockchain. Citigroup definisce il 2025 come il “momento ChatGPT della blockchain”: un punto di svolta in cui la tecnologia smette di essere sperimentale e inizia

Leggi tutto
tecnologia-intelligenza artificiale-IA-GenAI
Scenari

Il nuovo Piano d’Azione “AI Continent” definisce la strategia con cui l’Unione Europea punta a diventare un leader globale nell’intelligenza artificiale (AI) — affidabile, sicura e centrata sull’uomo. La Commissione Europea ha tracciato una roadmap ambiziosa, articolata in cinque priorità: infrastrutture, accesso ai dati, adozione, competenze e governance. Tra le

Leggi tutto
gender-pay-gap-investire
Storie

Un’Europa più equa può essere anche più ricca. Secondo il report Debt Financing for Gender Equality in the European Union realizzato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e PwC EU Services, una maggiore uguaglianza di genere potrebbe far crescere il PIL dell’Unione Europea tra il 6% e il 9,6%

Leggi tutto
5G-automotive-investire-auto
Storie

L’adozione di mobilità intelligente, ovvero veicoli con automazione parziale o totale, potrebbe generare un mercato da 200 miliardi di dollari entro il 2030. Questo secondo il report From Horsepower to Brainpower – AI Takes the Wheel di Morgan Stanley Research. Entro il 2035, il potenziale potrebbe raggiungere i 300-400 miliardi

Leggi tutto
strisce-pedonali-investire-tema
Scenari

Negli ultimi anni, gli investimenti tematici si sono affermati come una delle strategie più dinamiche e promettenti nel panorama della gestione patrimoniale. Spinti dalla crescita dei megatrend globali e da un interesse crescente verso le tematiche ESG, i fondi comuni tematici stanno guadagnando terreno tra gli investitori retail che cercano

Leggi tutto
social-impact-investing
Storie

Negli ultimi anni, il mondo della finanza ha assistito ad un’accelerazione straordinaria verso gli investimenti sostenibili. I fondi ESG (Environmental, Social, Governance) sono oggi tra le soluzioni più ricercate dagli investitori che desiderano coniugare rendimento e responsabilità. Complici normative sempre più stringenti, una crescente consapevolezza ambientale e l’interesse delle nuove

Leggi tutto
cybersecurity-investire
Scenari

Le tensioni commerciali internazionali e l’introduzione di nuovi dazi non hanno solo conseguenze economiche: aumentano anche il cyber risk nelle catene di fornitura. Per gli investitori, comprendere questi meccanismi è essenziale per anticipare le vulnerabilità e cogliere opportunità in un contesto sempre più complesso e interconnesso. Cyber risk e supply

Leggi tutto
robo-box-online-sim-robotica-robot
Storie

I robot umanoidi – automi dalle sembianze umane dotati di braccia, gambe, mani e “cervelli” mossi dall’intelligenza artificiale – non sono più fantascienza. Entro il 2050, secondo Morgan Stanley Research, il loro numero potrebbe avvicinarsi al miliardo, e la maggior parte sarà impiegata in ambito industriale e commerciale. Al centro

Leggi tutto