investire sostenibile
Energia, il grande rallentamento: cosa sta frenando la corsa verde
Il Global Energy Perspective 2025 di McKinsey & Company analizza oltre 400 variabili del sistema energetico mondiale e delinea tre scenari di transizione (Slow Evolution, Continued Momentum e Sustainable Transformation). L’analisi mostra un quadro chiaro: la corsa verso un’economia low carbon sta rallentando. Le tensioni geopolitiche, l’aumento dei costi e
Deforestazione: un rischio crescente per i mercati e le opportunità per gli investitori sostenibili
Un gruppo di investitori globali che gestiscono oltre 3 mila miliardi di dollari in asset ha lanciato un appello ai governi mondiali: fermare e invertire la deforestazione e il degrado degli ecosistemi entro il 2030. L’iniziativa, formalizzata con la Dichiarazione per gli investitori di Belém sulle foreste pluviali, è stata
Perché la sigla ESG cambia forma: dall’investimento sostenibile all’autonomia strategica europea
Negli ultimi anni l’acronimo ESG è diventato il riferimento per chi desidera investire in modo sostenibile. Ma oggi, nel contesto di un mondo più instabile e competitivo, la sigla cambia significato. Euronext, il principale gruppo borsistico europeo, propone una nuova chiave di lettura: ESG come Energy, Security e Geostrategy. Un
Megatrend mobilità intelligente: quanto vale il mercato auto con l’IA
L’adozione di mobilità intelligente, ovvero veicoli con automazione parziale o totale, potrebbe generare un mercato da 200 miliardi di dollari entro il 2030. Questo secondo il report From Horsepower to Brainpower – AI Takes the Wheel di Morgan Stanley Research. Entro il 2035, il potenziale potrebbe raggiungere i 300-400 miliardi
Megatrend energia: il gas naturale è il motore dell’IA
L’Asia sta guidando un vero e proprio boom della domanda di gas naturale, strettamente collegato allo sviluppo dei data center di intelligenza artificiale. Secondo un’analisi di Morgan Stanley, l’Asia vedrà una crescita media annua del 5% nella domanda di gas naturale. Ritmo nettamente superiore a quello previsto in Europa (+1%)
India, il dividendo di genere: donne protagoniste della crescita
L’India si trova davanti ad una grande opportunità demografica. Ma per trasformarla in crescita reale, sarà decisivo il contributo femminile. Lo rivela lo studio India Womenomics di Goldman Sachs, che analizza l’impatto della partecipazione femminile al mercato del lavoro indiano sul potenziale economico del Paese. L’inclusione lavorativa delle donne, ancora
Investimenti tematici: cosa sono, come funzionano e quali scegliere
Negli ultimi anni, gli investimenti tematici si sono affermati come una delle strategie più dinamiche e promettenti nel panorama della gestione patrimoniale. Spinti dalla crescita dei megatrend globali e da un interesse crescente verso le tematiche ESG, i fondi comuni tematici stanno guadagnando terreno tra gli investitori retail che cercano
Dalle aule di giustizia al portafoglio: come le cause climatiche impattano gli investimenti
“Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia urgente ed esistenziale.” Con queste parole, Yuji Iwasawa, presidente della Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja, ha commentato la storica sentenza sugli obblighi giuridici vincolanti per i Paesi nel prevenire il riscaldamento globale. È la prima volta che un tribunale internazionale afferma con chiarezza che
Migliori fondi ESG sui quali investire
Negli ultimi anni, il mondo della finanza ha assistito ad un’accelerazione straordinaria verso gli investimenti sostenibili. I fondi ESG (Environmental, Social, Governance) sono oggi tra le soluzioni più ricercate dagli investitori che desiderano coniugare rendimento e responsabilità. Complici normative sempre più stringenti, una crescente consapevolezza ambientale e l’interesse delle nuove
Il blog di Online SIM festeggia 10 anni di racconto dell’economia e degli investimenti
10 anni fa nasceva il blog di Online SIM. L’obiettivo fin dall’inizio è stato quello di raccontare l’evoluzione dell’economia e guidare lettori, investitori e appassionati tra le complesse dinamiche dei mercati globali. Oggi celebriamo questo importante traguardo: oltre 1833 articoli pubblicati, una community sempre più consapevole e informata, e un
