megatrend investimento

Megatrend di investimento: l’invecchiamento della popolazione
L’aumento della popolazione over 65 a livello globale è un trend irreversibile da qui al 2100 e definisce il nostro tempo secondo il World Social Report 2023 delle Nazioni Unite. La sfida è garantire che l’economia possa sostenere le esigenze di consumo di un numero crescente di anziani, sia innalzando

Investire sostenibile: come migliorare la salute delle città
Più della metà della popolazione mondiale vive in aree urbane e si prevede che questa percentuale aumenterà fino al 70% entro il 2050, secondo dati dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). Le città sono anche centri di crescita economica e, secondo la Banca Mondiale, contribuiscono per circa l’80% al Prodotto interni

Automotive: frena la transizione verso l’elettrico
Negli stessi giorni in cui Akio Toyoda, presidente della Toyota, dichiarava che le auto elettriche non domineranno mai il mercato dell’auto, l’azienda giapponese investiva 1,3 miliardi in Kentucky per cominciare a produrre auto elettriche per il mercato americano a partire dal 2025. Questo è solo l’ultimo esempio che evidenzia come

Intelligenza artificiale: se i Chatbot hanno memoria degli utenti
Cosa manca all’intelligenza artificiale? Conoscere chi sta ponendo domande e si aspetta una risposta immediata. OpenAI, l’azienda che ha lanciato ChatGPT, vuole rimediare a questa lacuna e dare al suo chatbot una memoria. La nuova funzione è in fase di sperimentazione e in futuro sarà disponibile per tutti gli iscritti

La lunga attesa del taglio dei tassi: opportunità e rischi per chi investe
Torna l’ottimismo sui fondi azionari globali, nonostante l’incertezza sui piani di taglio dei tassi di interesse da parte della Banca centrale americana (FED). Secondo l’analisi di LSEG, società leader nel settore delle infrastrutture e dei dati per i mercati finanziari globali, nella settimana di San Valentino sui fondi azionari globali

Diversificazione: i fondi infrastrutture sono una buona idea
Nella ricerca di diversificazione azionaria su megatrend di lungo termine il settore delle infrastrutture è senza dubbio da tenere in considerazione. I rendimenti tradizionalmente stabili e poco volatili sono un ricordo del passato. La ragione? Gli investimenti nelle infrastrutture sono strettamente correlati alle rivoluzioni nel campo dell’energia, della mobilità e

Intelligenza artificiale generativa: chi sono i vincitori nel lungo termine
L’intelligenza artificiale si è affermata come tema negli ultimi 12 mesi, ma siamo chiaramente agli inizi della sua diffusione. Il 2023 è stato un anno di grande successo per i protagonisti dell’intelligenza artificiale generativa, i cosiddetti abilitatori. Ma cosa serve per essere vincenti nel lungo termine? Intelligenza artificiale alla prova

Il trend degli investimenti sostenibili per il 2024
La finanza sostenibile è un tema chiave nell’ambito degli investimenti, rafforzatosi nel 2020: ecco quali sono le prospettive di crescita per il 2024. Ecco quali sono le prospettive di crescita per il 2024: Finanza sostenibile: cos’è e definizione La strategia europea di finanza sostenibile Come investire sostenibile nel 2024 Investimenti

Investire a lungo termine: i megatrend dei prossimi 10 anni
La ricerca di un megatrend di investimento di lungo termine rappresenta certamente una scelta vincente per chi ha la pazienza di aspettare a lungo un risultato. Scopri cos’è un megatrend e quali sono le scelte vincenti nei prossimi 10 anni. Cos’è un megatrend Quali sono i megatrend a 10 anni

Acqua e clima: la geografia di una crisi. Come investire
Gli eventi climatici estremi degli ultimi anni hanno messo in evidenza l’importanza dell’acqua come risorsa strategica a livello globale. È probabile che lo scenario di condizioni meteorologiche avverse e difficili continui in tutto il mondo nei prossimi anni. Questo ha un impatto diretto sulle migrazioni delle popolazioni, sull’economia dei Paesi