migliori fondi azionari tecnologia

McDonald’s, Apple e le altre: chi fa davvero affari con Pokémon Go
È durato meno di un mese l’effetto Pokémon Go sui titoli della giapponese Nintendo. Il gioco è diventato mania globale da smartphone, e dal 6 luglio 2016 ha contagiato anche i più insospettabili nella corsa alla ricerca per le strade della propria città di Pikachu e compagni. Così in poco

Perché Amazon vuole vincere la guerra dei robot. I migliori fondi per investire
Quando nel 2012 Jeff Bezos acquistò la fabbrica di robot Kiva spendendo 775 milioni di dollari in un colpo solo, in molti pensarono che il fondatore di Amazon avesse le idee ben chiare su dove andava il futuro della logistica. E in molti pensarono che la sua scelta avrebbe condizionato

Salute: si chiama iCarbonX l’avatar cinese digitale per curarsi da soli. I migliori fondi per investire
Si chiama iCarbonX e c’è chi l’ha già definita la Google delle società biotecnologiche. La società cinese nata da un’idea del medico Wang Jun, ex Ceo del Beijing Genomic Institute che ha fondato nel 1999, con un obiettivo chiaro: gestire la vita digitale e sanitaria delle persone attraverso l’interpretazione del

Musica e streaming: perché le star della musica fanno la guerra a YouTube. Come investire
L’industria della musica contro YouTube che secondo la star mondiali paga troppo poco in royalty: nonostante il miliardo di clienti, la piattaforma video di Google produce meno reddito dell’industria di nicchia dei dischi in vinile. La guerra dei cantanti è arrivata sul tavolo del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker,

Non solo Google, Larry Page fa volare le auto con Zee.Aero
È un auto, ma vola come un aeroplano e non assomiglia alla DeLoeran su cui Michael J. Fox sfrecciava nei cieli di Ritorno al Futuro 3. È l’oggetto misterioso su cui dal 2009 lavora Zee.Aero, società con sede nel cuore della Silicon Valley come recita la home page del sito

Social media: via alle fusioni. A chi tocca dopo LinkedIn-Microsoft? Come investire
La banca d’affari americana Goldman Sachs aveva preparato all’inizio di giugno una lista di società tecnologiche che entro la fine dell’anno avrebbero potuto essere oggetto di fusione e acquisizione. Tra queste c’era LinkedIn che Microsoft ha deciso di acquisire per 23 miliardi di dollari. L’operazione però non è stata condotta

Sharing economy: l’Unione europea aiuta Uber e le altre. I fondi per investire
Uber è diventata la start up più finanziata al mondo e ha portato dalla sua parte la Commissione Europea, diventando il baluardo delle altre piattaforme che offrono servizi online, contro le lobby dei servizi tradizionali. Nelle casse della società di San Francisco sono entrati 3,5 miliardi di dollari investiti dal

Quanto vale il mercato dei satelliti e come cambia la tecnologia. I fondi per investire
Si chiamano Danielé e Alizée, come i due bambini che vinsero nel 2011 una competizione indetta alla Commissione che premiava i migliori disegni ispirati ai satelliti e alla navigazione satellitare. Sono gli ultimi due satelliti lanciati in orbita nell’ambito del Programma Galileo che entro il 2020 conterà su 30 satelliti

Smartphone: perché Huawei e le altre cinesi sono le padrone del mercato
Non importa se Time Magazine ha appena incoronato l’iPhone come il dispositivo tecnologico più influente di tutti i tempi. Essere in cima alla lista dei 50 gadget che più di tutti hanno cambiato la vita e il lavoro dell’uomo contemporaneo non salverà Apple dall’avanzata dei cinesi dello smartphone che hanno

Wearable device: perché Fitbit punta tutto sulla salute. Come Nokia e Samsung
A un anno dal debutto a Wall Street, Fitbit è già costretta a diversificare il proprio business per soddisfare la fame di ricavi del mercato. La società fondata e gestita da James Park e Eric Friedman, ha fatto da apripista in Borsa alle aziende del settore wearable su cui si