Tag

previdenza complementare

La previdenza complementare è una forma di reddito aggiuntivo che va ad integrarsi alla previdenza obbligatoria. Ogni singola persona ha la possibilità di accantonare in un conto individuale i versamenti da investire nel mercato finanziario. Al momento del pensionamento, all’iscritto verrà liquidata una rendita aggiuntiva che potrà sommare alla pensione maturata in base ai contributi versati. I contributi versati ogni mese confluiscono su un conto personale dell'assicurato sotto forma di capitale e interessi, al netto di imposte e spese di gestione. Le somme della previdenza complementare vengono poi reinvestite in azioni, obbligazioni, titoli di stato e quote di fondi comuni d'investimento, con diversi gradi di rischio.
fondi-pensione-previdenza-tfr-investire
Focus

Sono passati 10 anni dall’entrata in vigore della legge 252/2005 e dall’inizio del semestre bianco di silenzio assenso che ha coinvolto 12 milioni di italiani a scegliere se e come destinare il proprio Trattamento di fine rapporto (TFR) a un prodotto della previdenza integrativa. Fino a quel momento, era il

Leggi tutto
natale pensioni
Focus

Il regalo di Natale per chi ha un lavoro nel settore privato è la Busta arancione per integrare l’assegno. Il mittente è Tito Boeri, presidente dell’Inps, che ha preparato il pacco natalizio solo per circa 150 mila persone “perchè non è stata data l’autorizzazione dai ministeri per superare il vincolo

Leggi tutto