La volatilità ha risvegliato la voglia di una cedola periodica per i propri risparmi e l’interesse verso i titoli di Stato. Nella ricerca di una rendita periodica non c’è solo la strada dei bond. Si può puntare alla cedola con un fondo azionario globale che investe su panieri di titoli ad alto dividendo. Ma conviene guardare ora a questi fondi? I dati delle trimestrali fanno ben sperare: gli utili complessivi, nonostante la crisi, hanno raggiunto i massimi da 15 anni a questa parte. Durerà?
Fondi azionari dividendo: come funzionano
Lo stacco della cedola dei titoli azionari avviene solitamente una volta all’anno. In Italia, per esempio, è sempre nella seconda metà del mese di maggio (il dividend day è stato il 22 maggio 2023).
In particolare i fondi azionari che investono sul dividendo offrono:
- Rendita periodica. Costruiscono un reddito da dividendo periodico e passivo con le azioni che inseriscono in portafoglio.
- Adottano la massima diversificazione privilegiando i settori tradizionalmente ad alto dividendo (farmaceutico, energia, finanza e alimentare) e i settori che stanno diventando un classico (salute e tecnologia)
- Rendimenti stabili. I fondi a dividendo riducono il rischio di perdite e beneficiano di rendimenti stabili nel tempo.
- Potenzialità di crescita. Le società che staccano il dividendo possono aumentarlo nel tempo, dando a chi investite la possibilità di beneficiare di un aumento del reddito che deriva proprio dalla cedola.
IDEE DI INVESTIMENTO
I fondi azionari che investono a livello globale su azioni ad alto dividendo sono presenti sul mercato italiano da anni e sono una buona idea in un portafoglio ben diversificato. Vediamo dove investono i migliori fondi (Categoria Morningstar Azionari Globali Reddito) presenti sulla piattaforma di Online SIM:
- Invesco Global Equity Income Fund Classe A USD DisM è un fondo azionario internazionale che investe in combinazione con la crescita del capitale nel lungo termine, puntando su azioni internazionali. Partito nel 2014, il fondo rende a tre anni il 17,22% (dati Morningstar aggiornati a maggio 2023). Finanza, tecnologia e beni industriali sono i settori più forti. Il 43% è investito in Europa euro, il 17% in Usa.
- Schroder Global Dividend Maximiser Classe A Acc Usd è un fondo azionario internazionale che investe in azioni o titoli connessi ad azioni a livello mondiale. Il comparto inoltre stipulerà, in maniera selettiva, contratti di opzione al fine di generare proventi aggiuntivi. Partito nel 2007, il fondo rende a tre anni il 16,96% (dati Morningstar aggiornati a maggio 2023). Servizi alla comunicazione, finanza e salute sono i settori più forti. Il 33% è investito in Europa euro, il 25% in Usa.
- M&G (Lux) Global Dividend Fund Classe A Eur Inc è un fondo azionario internazionale investe su azionai globali applicando i criteri ESG e per fornire un flusso di reddito che aumenta ogni anno. Partito nel 2018, il fondo rende a tre anni il 15,90% (dati Morningstar aggiornati a maggio 2023). Tecnologia, finanza e salute sono i settori più forti. Il 38% è investito in Usa, il 18% in Europa euro.
- Jpm Global Dividend D (acc) – Usd è un fondo azionario internazionale che investe in azioni di tutto il mondo che generano reddito elevato e in aumento. Partito nel 2007, il fondo rende a tre anni il 15,53% (dati Morningstar aggiornati a maggio 2023). Finanza, tecnologia e beni industriali sono i settori più forti. Il 54% è investito in Usa, il 16% in Europa euro.
Per fare il check-up di portafoglio e scoprire come diversificare al meglio il tuo investimento in fondi visita il sito Online SIM.
Note
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.
Nessun commento