
Tassi Usa: perché il rialzo Fed di giugno è possibile. Come investire
Possibile e appropriato. L’aumento dei tassi nella riunione di giugno della Fed sembra sempre più probabile. L’ultimo segnale al mercato è arrivato da Erich Rosengren, presidente della Fed di Boston, considerato una “colomba” all’interno del comitato della banca centrale americana. Eppure in un’intervista al Financial Times ha detto chiaramente che “si

Captain America: come Bob Iger e la Disney sono diventati i padroni di Hollywood
Prima che Captain America Civil War arrivasse sul grande schermo americano il 6 maggio, gli analisti non avevano dubbi che per Walt Disney sarebbe stato un altro successo e la prova che la strada imboccata dagli Studios è quella giusta. Gli incassi da campione danno ragione agli analisti: la pellicola

Fondi socialmente responsabili: perché l’etica abita in Nord Europa. Come investire
Se si confronta l’andamento dell’indice Msci World Social responsible Index con il tradizionale Msci World, che misura l’andamento delle società a grande e media capitalizzazione del mondo, negli ultimi sette anni l’ago della bilancia pende per il primo che ha battuto il secondo per rendimento per circa il 9%. Essere socialmente

Oro ai massimi: quanto pesa la Cina sul rally delle materie prime. I fondi per investire
Quando a metà aprile il prezzo dell’acciaio a Shanghai ha toccato per due volte in una sola settimana il suo record storico con un rialzo del 14% a 65,5 dollari a tonnellata, gli analisti di Goldman Sachs hanno suonato l’allarme: “La domanda è forte ma non abbastanza per sostenere un

Brexit: chi investe sul pro e sul contro dell’uscita degli inglesi dall’Unione europea
Il sostenitore numero uno dell’uscita degli inglesi dall’Unione europea si chiama Aaron Banks, imprenditore inglese, attuale chief Executive of Southern Rock Insurance Company e soprattutto cofondatore di Leave.EU, l’organizzazione che si è fatta promotrice del referendum del 23 giugno 2016. Banks, classe 1966, sposato con Ekaterina Paderina, un’aspirante modella russa,

Fondi obbligazionari: è corporate bond mania grazie alla Bce. Dove investono i migliori
Il conto alla rovescia per l’acquisto delle emissioni corporate bond da parte della Banca centrale europea (Bce) di Mario Draghi è cominciato. A giugno è prevista la prima manovra all’interno del Quantitative easing (Qe) come annunciato a marzo 2016 dalla Bce con acquisti fino a 80 miliardi di euro per

Smartphone: perché Huawei e le altre cinesi sono le padrone del mercato
Non importa se Time Magazine ha appena incoronato l’iPhone come il dispositivo tecnologico più influente di tutti i tempi. Essere in cima alla lista dei 50 gadget che più di tutti hanno cambiato la vita e il lavoro dell’uomo contemporaneo non salverà Apple dall’avanzata dei cinesi dello smartphone che hanno

Auto robot: che ne sarà di Google-Fca se i guidatori non vogliono lasciare il volante
Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fca, e il ceo del progetto Google Car, John Krafcik, hanno cominciato a parlare di costruire insieme l’auto robot del futuro al Consumer Electronics Show (Ces) di Las Vegas a gennaio 2016. Soltanto tre mesi prima Krafcik aveva avuto il mandato di trasformare la Google

Azioni area euro: perché Mario Draghi non fa bene al rendimento. I fondi per investire
Mario Draghi è di nuovo sotto pressione. Perché la sua politica di sostegno all’economia europea fatta di tassi zero e acquisto di titoli obbligazionari, anche corporate, comincia a stare molto stretta alla Germania che spinge perché il prossimo presidente della Banca centrale europea (Bce) sia un tedesco. Super Mario, ovviamente,

Millennials: per McKinsey devono risparmiare il doppio. Puntare all’8% con un Pac
Il rendimento degli investimenti in Stati Uniti e in Europa occidentale nel corso dei prossimi 20 anni sarà probabilmente inferiore a quello degli ultimi 30 anni. Per questo gli investitori dovrebbero ridimensionare le loro aspettative di guadagno. La profezia, che suona quasi come una minaccia è contenuta nel report firmato