Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.
Nvidia e le altre: il calo del Nasdaq è un’occasione tecnologica
La prima settimana di settembre ha riportato sotto i riflettori il settore della tecnologia e l’indice americano Nasdaq. In sole cinque sedute di Borsa l’indice ad alta concentrazione tecnologica americano ha perso il 5,4% del suo valore di fatto, azzerando la ripresa di agosto. Cosa c’è dietro la correzione e
Tassi si cambia: comincia l’era dei tagli
Settembre segna il punto di svolta nella politica delle banche centrali. Dopo quasi due anni di rialzi, comincerà un periodo di tagli dei tassi. Quanto durerà e come impatta su azioni, obbligazioni e materie prime. Il cambio di rotta delle banche centrali Il conto alla rovescia per l’inizio del periodo
Fondi azionari Europa small o large: chi vince la gara del primo semestre 2024
Il mercato europeo ha veleggiato su buone performance nella prima parte del 2024 con un rendimento vicino all’8% dell’indice Eurostoxx 600 che racchiude i principali titoli quotati in Europa. Le borse hanno tenuto nonostante l’incertezza sulla direzione dei tassi abbia condizionato il primo trimestre 2024 e le tensioni geopolitiche seguite
Cosa sono gli strumenti finanziari derivati
Gli strumenti derivati finanziari sono contratti il cui valore dipende dall’andamento di un altro strumento. Scopri in questo articolo le caratteristiche e tipologie. Definizione di strumenti finanziari derivati Il ruolo degli strumenti finanziari derivati Strumenti finanziari derivati: come funzionano i più comuni Cosa sono i derivati cartolarizzati? Come gestire i
Analisi di mercato: la riduzione del gap Usa e Giappone nei tassi
Luglio archiviato con buoni risultati sui portafogli, poi scossi dai crolli di inizio agosto. Il settimo mese dell’anno si è concluso con risultati in linea con il primo semestre: i mercati sono risultati tonici e sostenuti e gli allunghi sono stati diffusi ed equilibrati, con piacevoli risvolti per i portafogli
Come investire per i propri figli
Risparmiare per il futuro dei propri figli è una scelta lungimirante che tiene conto del ciclo di vita della propria famiglia e delle necessità a cui si va incontro: dalla preparazione scolastica e universitaria fino all’acquisto di una casa o all’avvio di una propria attività. Quali sono i migliori investimenti
Value, growth o blend: chi vince la gara di stile del primo semestre 2024
Scopri chi vince la sfida dello stile di investimento nel primo semestre 2024. Il cambio di rotta della politica monetaria da parte delle banche centrali e la conferma di una ripresa dell’economia hanno spinto i fondi azionari a stile growth. Questi privilegiano azioni con un forte potenziale di crescita e
Investire sostenibile: quali sono le tendenze su clima e parità di genere
La crescente attenzione agli investimenti ESG sta trasformando il panorama finanziario. La finanza sostenibile è la realtà di oggi e lo sarà anche domani. I temi del clima e della parità di genere sono già assi portanti dello sviluppo economico e investimenti in grado di sovraperformare il mercato azionario internazionale.
Quando e come riscattare il fondo pensione in anticipo
Il fondo pensione è un investimento di lungo termine. Nel corso della vita chi lo ha sottoscritto potrebbe avere la necessità di riscattare il denaro accumulato nel fondo pensione prima di aver raggiunto l’età del pensionamento. In quali situazioni è possibile riscattare il fondo pensione in anticipo? Scopri quali sono
Analisi di mercato: come investire nel secondo semestre 2024
La conclusione del primo semestre 2024 è un’ottima occasione per soffermarsi ad osservare l’andamento dei mercati finanziari, disegnare un quadro della situazione e comprendere le attuali condizioni di investimento per i risparmiatori, sia in azioni che in obbligazioni. Il bilancio del primo semestre 2024 Il cambiamento delle politiche monetarie. Nel
