Storie e approfondimenti sugli investimenti - Notizie

Non solo Google, Larry Page fa volare le auto con Zee.Aero
È un auto, ma vola come un aeroplano e non assomiglia alla DeLoeran su cui Michael J. Fox sfrecciava nei cieli di Ritorno al Futuro 3. È l’oggetto misterioso su cui dal 2009 lavora Zee.Aero, società con sede nel cuore della Silicon Valley come recita la home page del sito

Sharing economy: l’Unione europea aiuta Uber e le altre. I fondi per investire
Uber è diventata la start up più finanziata al mondo e ha portato dalla sua parte la Commissione Europea, diventando il baluardo delle altre piattaforme che offrono servizi online, contro le lobby dei servizi tradizionali. Nelle casse della società di San Francisco sono entrati 3,5 miliardi di dollari investiti dal

Tempo: arriva la Niña che modifica clima e materie prime. Come investire
I meteorologi di tutto il mondo sono convinti che la Niña possa svilupparsi già nell’estate 2016, tra luglio e settembre, mandando in pensione el Niño. Per il Bureau di meteorologia australiano le probabilità che la Niña arrivi sono del 50% mentre per il National oceanic and atmospheric administration Usa (Noaa)

Quanto vale il mercato dei satelliti e come cambia la tecnologia. I fondi per investire
Si chiamano Danielé e Alizée, come i due bambini che vinsero nel 2011 una competizione indetta alla Commissione che premiava i migliori disegni ispirati ai satelliti e alla navigazione satellitare. Sono gli ultimi due satelliti lanciati in orbita nell’ambito del Programma Galileo che entro il 2020 conterà su 30 satelliti

Captain America: come Bob Iger e la Disney sono diventati i padroni di Hollywood
Prima che Captain America Civil War arrivasse sul grande schermo americano il 6 maggio, gli analisti non avevano dubbi che per Walt Disney sarebbe stato un altro successo e la prova che la strada imboccata dagli Studios è quella giusta. Gli incassi da campione danno ragione agli analisti: la pellicola

Smartphone: perché Huawei e le altre cinesi sono le padrone del mercato
Non importa se Time Magazine ha appena incoronato l’iPhone come il dispositivo tecnologico più influente di tutti i tempi. Essere in cima alla lista dei 50 gadget che più di tutti hanno cambiato la vita e il lavoro dell’uomo contemporaneo non salverà Apple dall’avanzata dei cinesi dello smartphone che hanno

Auto robot: che ne sarà di Google-Fca se i guidatori non vogliono lasciare il volante
Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fca, e il ceo del progetto Google Car, John Krafcik, hanno cominciato a parlare di costruire insieme l’auto robot del futuro al Consumer Electronics Show (Ces) di Las Vegas a gennaio 2016. Soltanto tre mesi prima Krafcik aveva avuto il mandato di trasformare la Google

Wearable device: perché Fitbit punta tutto sulla salute. Come Nokia e Samsung
A un anno dal debutto a Wall Street, Fitbit è già costretta a diversificare il proprio business per soddisfare la fame di ricavi del mercato. La società fondata e gestita da James Park e Eric Friedman, ha fatto da apripista in Borsa alle aziende del settore wearable su cui si

Mohammed bin Salman: chi è il principe da 2 mila miliardi che porta l’Arabia Saudita fuori dal petrolio
Meno petrolio, più mercato finanziario. Una formula semplice e una strada quasi obbligata per l’Arabia Saudita, il regno che da sempre è alla testa dei Paesi produttori di petrolio Opec, che ha trovato la via alternativa al calo della ricchezza da oro nero. L’uomo che traghetterà il cambiamento è il

Binario Africa: chi c’è dietro i progetti ferroviari che spingono l’economia. I fondi per investire
Su chiama ponte Voi ed è l’ultimo avamposto del tratto inziale di un progetto ferroviario che parte dal Kenya e ha l’obiettivo di collegare i Paesi dell’Africa orientale con i vicini senza sbocco sul mare, come il Ruanda e l’Uganda. Undicimila chilometri di rotaia per un progetto da 30 miliardi