Storie e approfondimenti sugli investimenti - Notizie

Tassi zero e Quantitative easing: il viaggio all’origine del debito parte da Venezia
Tassi a zero, Quantitative Easing, rendimenti negativi sulle emissioni AAA. Terminologie complesse, ma quanto mai familiari per chiunque si appresti a leggere notizie finanziarie. Eppure, sappiamo poco di come funziona l’indebitamento di una nazione. Dove origina? Chi lo ha portato ad assumere un ruolo così importante nella nostra vita? Se

Olimpiadi Rio 2016: bastano i Giochi per battere la crisi del Brasile? I fondi per investire
Le luci delle Olimpiadi di Rio 2016 stanno per accendersi su una crisi che ormai morde il Brasile. Ed è la peggiore da 25 anni a questa parte. Il Paese nonostante i Mondiali e e i giochi olimpici, infatti, non vede la fine della recessione economica: il Prodotto interno lordo

Elezioni Usa 2016: razzista e no global. L’America se vince Super Trump
Si chiama Super Tuesday e martedì 1 marzo 2016 è davvero la giornata più importante nella lunga cavalcata verso l’elezione del presidente americano. Dopo le primarie repubblicane nel South Carolina e il caucus dei democratici nel Nevada vinti rispettivamente da Donald Trump e da Hillary Clinton, i candidati alla Casa

Mwc Barcellona: smartphone con i superpoteri e robot dal volto umano. Come cambia il mobile e le idee per investire
Non solo smartphone. Il Mobile World Congress (Mwc) di Barcellona è l’appuntamento mondiale più atteso dell’anno per conoscere e toccare con mano il futuro della telefonia mobile. E i telefonini ormai diventati smart sono da sempre al centro anche se ques’anno il vero protagonista è un omino di nome Pepper

Chris Cox: chi è l’uomo che ha ucciso il “like” di Facebook e vuole un vocabolario di emozioni digitali
La leggenda narra che la decisione più drastica mai presa sulla strategia di Facebook sia nata un anno fa, assolutamente per caso quando Chris Cox, chief product officer del social network della società guidata da Mark Zuckerberg si sedette attorno a un tavolo con sei manager per discutere dei più

Perché Yahoo! ha bisogno dello smartphone e di Verizon per salvarsi. I fondi per investire sulla rivoluzione mobile
Quando si è seduta sulla poltrona di amministratore delegato di Yahoo! nel 2012 era considerata la donna più potente della Silicon Valley. Appena quattro anni dopo la stella di Marissa Mayer è già cadente e gli azionisti della società chiedono a gran voce le sue dimissioni. La ragione? Arrivata come

Il vaccino per il virus Zika è diventato un affare biotech. I fondi per investire
Cresce la preoccupazione nel mondo per il virus Zika. E come in un copione già visto per Sars ed Ebola, la nuova epidemia che arriva dalle zanzare è diventata un affare economico. I fondi per finanziare la ricerca adesso cominciano ad arrivare. La prova? La Commissione Ue ha sbloccato 10

Il filo rosso che lega il denaro del Risorgimento ai nostri giorni
Non di rado alle mie conferenze partecipa un pubblico eterogeneo e di cultura medio alta, ma a volte di fronte ad alcune semplici domande su eventi cruciali del passato, avviene una sorta di black-out collettivo. Forse traditi dall’emozione o più semplicemente perché la storia ci è stata insegnata poco e

Addio al denaro contante: quanto vale e chi sono i protagonisti del mercato del cashless
Sporco, ingombrante e costoso. Non c’è niente di più analogico e antiquato del denaro contante, il cash per dirla all’anglosassone. Per oltre 4 mila anni monete e banconote sono state le protagoniste assolute sulla scena dei pagamenti. Adesso tocca al digitale, al denaro elettronico, che non si tocca ma circola,

Apple, perché Tim Cook è condannato alla crescita anche senza iPhone
Capita che, quando sei in cima al mondo, ci sia chi comincia a mettere in dubbio la tua capacità di restarci. È quanto sta accadendo alla Apple che è arrivata al suo apice: è l’azienda più ricca del mondo, ha chiuso l’ultimo trimestre del 2015 con i dati migliori di