Storie e approfondimenti sugli investimenti - Notizie

Lire, Quattrini, Piotte: dal nome dei soldi al loro destino
Mi ritrovo spesso con amici a chiacchierare di argomenti legati all’origine del mondo finanziario, ed uno dei giochi più divertenti che facciamo, è sondare la conoscenza dei termini relativi ai soldi, anche nelle forme dialettali più diffuse. Spesso assisto a scene mute oppure ricevo delle risposte tra fantasia e realtà.

Perché Starbucks specula sul caffè
Milioni di persone da qualche settimana pagano tra i 5 e i 20 centesimi in più la loro colazione da Starbucks. Niente di grave. Molto probabilmente non se ne sono neppure accorti. Ma per Starbucks, i nichelini si sommano, e sono fieno da mettere in cascina adesso che il costo

Grexit, Jean-Claude Juncker è l’arma segreta della Grecia
All’interno dell’Eurogruppo il più accanito difensore di Alexis Tsipras non è proprio l’ultimo arrivato. Si tratta di Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea, e si batte per una permanenza della Grecia nell’euro. Proprio non vuole sentire parlare di Grexit e fa di tutto per evitarla. Ha chiesto che i greci

La moneta di Giunone va oltre il mito
Roma “Caput Mundi”, Roma celebrata e ricordata in tutti i libri di storia. Roma che ha fornito un contributo straordinario allo sviluppo del commercio in ogni sua forma, ed alla diffusione di gran parte delle terminologie ancor oggi usiamo quando parliamo di Soldi, Denaro e Moneta. Eppure nella prima fase

Portafoglio di Giugno 2015
Ecco come investire nel mese di Giugno secondo Online Sim. Questo mese mostriamo l’asset allocation per un profilo di investimento moderato, con orizzonte temporale medio-lungo e quota azionaria max 30%. Descrizione E’ il profilo di un investitore che ha un orizzonte temporale tipicamente di medio-lungo temine (3-5 anni) e, per ottenere rendimenti significativi,

Murdoch lascia e le pay tv volano: i fondi per cavalcare il tema
Rupert Murdoch, 84 anni, amministratore delegato dal 1979 e presidente dal 1991 ha passato la mano ai figli. E i tempi delle consegne dell’impero mediatico sono più brevi del previsto: due settimane appena. A partire dal primo luglio James Murdoch prende la guida della 21st Century Fox come amministratore delegato,

Richard Fuld: perché il gorilla di Lehman è tornato
Quando nel 2008 Lehman Brother fallì, l’unica cosa che disse fu: “Non è colpa mia”, dimenticandosi che era proprio lui il manager alla guida della banca d’affari come presidente e amministratore delegato. Sette anni dopo, Richard Fuld, detto Dick, noto anche “gorilla di Wall Street” per il suo carattere burbero

La prima moneta della storia si chiama Elektron
Ci sono argomenti che diamo per scontati, quasi fossero certezze inamovibili della nostra esistenza. Forse il più importante tra questi è legato all’origine dei soldi. Se ne abbiamo bisogno li cerchiamo nel portafoglio, oppure ci rechiamo al più vicino bancomat per ritirarli. Per quelli che ancora ne hanno s’intende! Ma

Evan Spiegel, il ragazzo di Snapchat vuole la Borsa
Ha 25 anni appena compiuti ed è già entrato nella speciale classifica stilata dal settimanale Forbes dei giovani Ceo diventati miliardari grazie a Internet. Evan Spiegel, nato il 4 giugno del 1990 a Los Angeles in California, è cofondatore di Snapchat, la chat che si basa su messaggi che si

Jack Ma fa rotta su Netflix e si fa la banca
Quando si chiacchiera di grandi affari finanziari oggi tutte le strade portano a Jack Ma, ex insegnante di inglese, con il mito di Forrest Gump, che a 35 anni ha fondato Alibaba e a 50 anni è diventato l’uomo più ricco di Cina, dopo aver incassato oltre 50 miliardi di