L’Unione Europea e la Cina hanno firmato a fine 2020 il Comprehensive Agreement on Investment (CAI), un accordo bilaterale per gli investimenti che offre alle imprese dei paesi membri dell’Unione europea un’apertura più ampia al mercato cinese. Il CAI sarà riesaminato e approvato dal Congresso nazionale del popolo in Cina e dai parlamenti dei paesi dell’UE e l’intero processo potrebbe durare circa un anno prima che l’accordo entri definitivamente in vigore, con ogni probabilità alla fine del 2021.
Lo scopo principale del CAI, oltre a ridurre le barriere agli investimenti bilaterali, è quello di promuovere iniziative di sviluppo sostenibile con particolare attenzione agli standard ambientali e al diritto del lavoro. L’accordo in tempi di pandemia è un aiuto alla crescita per le aziende cinesi ed europee.

Gli investimenti diretti esteri cinesi nell’UE sono aumentati in modo esponenziale negli ultimi anni, diretti principalmente alle aree strategiche delle infrastrutture e dell’alta tecnologia. Secondo i dati della Commissione europea, i flussi cumulativi di investimenti cinesi nell’UE ammontano a quasi 120 miliardi di euro. Ma gli investimenti dell’Ue in Cina nello stesso periodo sono stati ancora più elevati e ammontano a oltre 140 miliardi di euro e si concentrano nel settore manifatturiero, con l’industria automobilistica tedesca come principale investitore.

Sul fronte cinese l’accordo avrà soprattutto un impatto significativo sulla legislazione del diritto del lavoro (divieto del lavoro forzato con la ratifica da parte della Cina delle convenzioni fondamentali dell’Organizzazione internazionale del lavoro, sicurezza sul lavoro, responsabilità sociale delle imprese).

I vantaggi sul fronte europeo sono tutti legati alla liberalizzazione degli investimenti sul mercato cinese per le imprese dell’UE. Il CAI prevede infatti l’eliminazione di restrizioni quantitative, limiti di capitale o requisiti di joint venture in diversi settori.

Ecco i principali vantaggi:

  • Nel settore automobilistico, dove le aziende tedesche sono in prima fila, la Cina ha accettato di eliminare i requisiti di joint venture e di concedere l’accesso al mercato per i nuovi veicoli energetici.
  • Nel settore sanitario la Cina ha promesso di eliminare i requisiti di joint venture per aprire ospedali privati ​e questa area di business interessa in particolare la Francia.
  • L’accesso al mercato da parte dell’UE in altri settori sarà più facile (ricerca e sviluppo scientifico, servizi di telecomunicazione e cloud, servizi informatici, trasporto marittimo internazionale e trasporto aereo).
  • L’accordo inoltre punta a migliorare la parità di condizioni per le imprese dell’UE, ovvero mira a garantire che le imprese statali cinesi agiscano secondo criteri commerciali e la Cina fornirà parità di accesso agli organismi di definizione delle norme per gli investitori dell’Ue.

IDEE DI INVESTIMENTO

Il CAI ha una forte componente di sostenibilità, concentrandosi su tutte le componenti fondamentali della sigla ESG e in particolare sulla E legata a regole più stringenti su ambiente e lotta al cambiamento climatico, sulla S e sulla G che regolano a livello sociale e di governance i diritti dei lavoratori.

Il CAI segna un altro punto a favore degli investimenti ESG che sono ormai la strada maestra per le grandi società di gestione.

In termini di rendimenti, secondo un’analisi di Fidelity International relativa al 2020, gli investimenti ESG si sono dimostrati più resistenti negli choc, battendo i benchmark di mercato sia sul fronte azionario, sia su quello obbligazionario.

Scopri i fondi sostenibili ESG  disponibili sulla nostra piattaforma per investire in modo sostenibile sui trend di lungo termine della sostenibilità ambientale.

Note

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Articolo precedente

Come funziona il nuovo mondo post Brexit

Articolo successivo

Investire sostenibile: l’economia circolare viaggia in auto

Autore

Roberta Caffaratti

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

Nessun commento

Lascia un commento

Ho preso visione dell'informativa