Portafoglio

Behavioral finance: cos’è e come impiegarla negli investimenti
La finanza comportamentale, o behavioral finance, è un valido aiuto per gli investitori in un momento di grande volatilità e incertezza per i mercati finanziari e per l’economia reale. Seguire le regole della finanza comportamentale aiuta a controllare le emozioni e ad adottare modelli decisionali che portino a non distruggere

Investire su salute e genomica: i fondi biotech per battere i virus
Il sistema finanziario ha scoperto in queste settimane di aver investito poco negli ultimi tre anni sullo sviluppo di farmaci antivirali. La prova arriva da un’analisi di Bloomberg secondo cui i venture capitalist, ovvero gli investitori che aiutano le aziende a crescere finanziando strategie di lungo termine, hanno impiegato oltre