Tag

analisi di mercato

L’analisi di mercato è lo studio approfondito dei contesti, del settore e del target a cui una determinata azienda si rivolge. Permette di avere un quadro completo relativo a opportunità e rischi aziendali così da poter pianificare una giusta strategia. Risulta essenziale soprattutto per le start up in quanto permette di ottenere il giusto posizionamento all’interno del mercato. É la sistematica raccolta, conservazione ed analisi dei dati o informazioni relativi a problemi connessi al marketing di beni e/o servizi. Un’analisi di mercato fornisce informazioni su settori, clienti, concorrenti e altre dimensioni di un mercato. È inoltre possibile determinare la relazione tra offerta e domanda per un particolare prodotto o servizio. Sulla base di questi risultati sarete in grado di prendere decisioni più informate su possibili strategie di marketing.
felicita-investimenti
Storie

La visione d’insieme del terzo trimestre dell’anno conferma l’outlook positivo ed offre prospettive rassicuranti sul mercato, sulle quali è necessario però sviluppare una serie di ragionamenti. Contestualizziamo con un rapido excursus per asset class. L’evoluzione crescente delle performance delle commodities Rispetto ai primi due periodi dell’anno, l’incidenza di materie prime

Leggi tutto
volatilità opportunità-corporate-bond
Idee di investimento

L’autunno comincia con i mercati che non si sono riposati durante la pausa estiva, anzi, ci stanno elargendo diverse novità. I movimenti delle ultime settimane sono stati rilevanti in termini assoluti ed hanno coinvolto quasi tutte le asset class in entrambe le direzioni: osservando solo il saldo di un portafoglio

Leggi tutto
Giappone-deflazione-investire-fondi
Idee di investimento

Luglio archiviato con buoni risultati sui portafogli, poi scossi dai crolli di inizio agosto. Il settimo mese dell’anno si è concluso con risultati in linea con il primo semestre: i mercati sono risultati tonici e sostenuti e gli allunghi sono stati diffusi ed equilibrati, con piacevoli risvolti per i portafogli

Leggi tutto
allocazione-stile-semestre-2024
Idee di investimento

La conclusione del primo semestre 2024 è un’ottima occasione per soffermarsi ad osservare l’andamento dei mercati finanziari, disegnare un quadro della situazione e comprendere le attuali condizioni di investimento per i risparmiatori, sia in azioni che in obbligazioni. Il bilancio del primo semestre 2024 Il cambiamento delle politiche monetarie. Nel

Leggi tutto
gara-azionari-europa-investire-Inflazione
Idee di investimento

Mancano poche settimane alla conclusione del primo semestre 2024 e i mercati si mostrano di nuovo tonici dopo una breve pausa del trend. A fronte di un aprile sottotono e debole, maggio ha regalato nuove soddisfazioni confermando un ribalzo dei principali indicatori. In particolare: Ripartono le commodities. In questo settore

Leggi tutto
analisi-mercati-orso-dollaro-investire
Idee di investimento

Aprile 2024 si è chiuso con un bilancio negativo e in controtendenza rispetto all’impostazione di medio periodo, che si conferma solida ed avvalorata da numerosi dati macro. Tra i vari temi del mercato che si sono avvicendati nel corso del mese, a catturare l’attenzione sono principalmente le materie prime e

Leggi tutto
mercati-emergenti-trump
Idee di investimento

Il primo trimestre 2024 si è chiuso con un bilancio nettamente positivo, forte di un’impostazione complessiva rialzista e sostenibile. Vediamo in particolare quali sono stati i temi di investimento di maggio interesse. Il Giappone domina la scena Il Giappone domina i ranking dei listini e degli indici azionari, ma lo

Leggi tutto
allocazione-trend-secolari-contrarian-investire-incertezza-differenze-fondi-diversificazione
Idee di investimento

A circa dieci settimane dall’inizio del 2024 i mercati confermano l’impostazione crescente di medio termine. Il contesto macroeconomico in cui si muovono vede tassi ufficiali stabili – sui quali si ipotizzano tagli già nella seconda metà dell’anno – consumi sostenuti e inflazione sotto controllo. La diversificazione è l’arma vincente. Asset allocation:

Leggi tutto
inflazione-fondi-investire-rischio-differenze-optimize-tecnologia-Secondo semestre
Scenari

Abbiamo intervistato Pedro Lino, CEO di Optimize Investment Partners Sicav, per avere il suo punto di vista sull’anno appena passato ed alcuni spunti di investimento per il futuro. L’aumento dell’inflazione è stato uno dei punti critici dello scorso anno: pensate che abbia raggiunto il suo picco e sia quindi destinata

Leggi tutto
portafogli-Comment-realiser-une-etude-de-marche
Idee di investimento

Un incipit apparentemente moderato, quello del 2024, che in queste prime settimane vede movimenti non trascurabili per entità, ma variegati e con un impatto quasi neutro sui portafogli ben diversificati. I trend di breve-medio termine in atto non mostrano scossoni, ma proseguono ordinati e piuttosto costanti. Alcuni casi significativi: tra

Leggi tutto