analisi fida

Analisi di mercato: dopo il rally arriva il taglio dei tassi nel 2024
L’atmosfera natalizia è già arrivata sui mercati dove assistiamo a un deciso tentativo di recupero dopo mesi difficili. Nelle prossime settimane potremmo vedersi consolidare un rally di fine 2023, in attesa di un taglio dei tassi nel 2024. Vediamo alcuni punti chiave: Il ritorno delle materie prime. Sulle commodities tornano

Analisi di mercato: caccia ai bond di qualità per calibrare il portafoglio
Ottobre è stato il peggior mese del 2023 sui mercati. Nel corso delle ultime settimane le banche centrali hanno messo uno stop al ciclo di rialzi dei tassi ufficiali, confermando i livelli già in essere, con le uniche eccezioni rappresentate dagli istituti di Australia e Russia – con lievi correzioni

Analisi di mercato: è il momento di ribilanciare i portafogli
L’analisi di mercato mostra un trimestre in discesa, con perdite crescenti sia tra gli azionari che gli obbligazionari, che però reggono meglio. In questo autunno ormai avviato, l’impostazione dei mercati finanziari sta via via mutando verso una posizione neutra, con una tendenza al raffreddamento che però trova ancora rassicurazione in

Analisi di mercato: la correzione è un’opportunità in attesa dell’autunno
Dopo un luglio particolarmente performante per il complesso dei mercati finanziari, agosto si rivela decisamente sotto tono, ma senza compromettere l’impostazione crescente di medio periodo. L’allungo della Turchia e la tenuta degli Usa L’overview dei principali listini azionari premia ancora la Turchia, che allungando di quasi il 10% si distingue

Analisi di mercato: un luglio piacevole per i mercati
Un’estate davvero piacevole per i mercati, che archiviano un dei mesi più belli dell’anno. Luglio si rivela infatti particolarmente prospero per la quasi totalità degli attivi. Luglio tra materie prime e valute Tra le materie prime si registrano variazioni importanti, con una dispersione dei rendimenti tuttavia piuttosto contenuta. A correre

Analisi di mercato: azioni e bond vincenti nel primo semestre 2023
Azionari, obbligazionari ed euro forti, commodities in chiaroscuro: questo il bilancio del primo semestre del 2023. Il giro di boa dell’anno corrente è un ottimo momento per cercare di leggere trend ed impostazioni dei mercati in un’ottica di più ampio respiro, o quantomeno quel che basta per ragionare in termini

Analisi di mercato: le carte vincenti in un clima di incertezza
Il 2023 dei mercati finanziari prosegue in modo piuttosto regolare, seguendo un trend abbastanza piacevole per gli obbligazionari – sostenuti da ripetuti rialzi dei tassi – e più tiepido per gli azionari. Vediamo in particolare l’analisi di mercato e le carte migliori da usare in un clima di incertezza. Analisi

Analisi di mercato: continui stop and go confondono gli investitori
Dopo un primo bimestre con allunghi record diffusi ed un entusiasmo imperante sui mercati, il 2023 sta proseguendo tiepido. L’analisi di mercato mostra qualche timido allungo e perdite contenute. Questo in parte anche a causa del proseguimento del processo di rialzo dei tassi ufficiali, che in Europa e negli Usa

Analisi di mercato: il ritorno della volatilità invita alla prudenza
Dopo un inizio 2023 brillante, dalla metà di marzo i mercati sono nuovamente in difficoltà. Vediamo in particolare l’analisi di mercato del mese: Borse ancora in positivo. Tra i principali listini mondiali in valuta, circa la metà registra variazioni positive in marzo: i risultati migliori sono ottenuti dagli indici USA,

Analisi di mercato: Europa e innovazione sono i protagonisti
Europa e settori innovativi sono stati i protagonisti del primo trimestre 2023. È stato un periodo complessivamente positivo con rialzi diffusi e perdite contenute. Vediamo in dettaglio come è andata. Il ruolo di primo piano giocato dalle banche centrali sulle dinamiche dei mercati. La maggior parte delle stesse ha ritoccato