classifica migliori fondi di investimento

Fondi azionari Europa small o large: chi vince la gara del primo semestre 2024
Il mercato europeo ha veleggiato su buone performance nella prima parte del 2024 con un rendimento vicino all’8% dell’indice Eurostoxx 600 che racchiude i principali titoli quotati in Europa. Le borse hanno tenuto nonostante l’incertezza sulla direzione dei tassi abbia condizionato il primo trimestre 2024 e le tensioni geopolitiche seguite

Value, growth o blend: chi vince la gara di stile del primo semestre 2024
Scopri chi vince la sfida dello stile di investimento nel primo semestre 2024. Il cambio di rotta della politica monetaria da parte delle banche centrali e la conferma di una ripresa dell’economia hanno spinto i fondi azionari a stile growth. Questi privilegiano azioni con un forte potenziale di crescita e

Investire a tema: il cambiamento socio demografico
Se le previsioni attuali sono accurate, il 2064 sarà il primo anno dopo secoli in cui nasceranno meno bambini di quante persone moriranno. La transizione demografica in atto presenta rischi e opportunità a livello globale. Il cambiamento è stato paragonato ad un terremoto socio demografico che spesso viene sottovalutato nelle

Cosa sono i fondi comuni di investimento
Scopri cosa sono i fondi comuni di investimento, le diverse tipologie, quali sono i loro vantaggi e come scegliere quello migliore per te. Che cosa sono i fondi comuni d’investimento? Chi gestisce i fondi comuni di investimento Vantaggi dei fondi d’investimento I tipi di fondi Classificazione dei fondi comuni d’investimento

Banche e investimenti: chi usa e come l’IA generativa
La crescita globale per l’intelligenza artificiale ha superato i 166 miliardi di dollari nel 2023. Secondo International Data Corp. (IDC) l’attesa è che arrivi addirittura a circa 450 miliardi di dollari entro il 2027. Il settore finanziario è tra quelli che investono di più e pesa il circa il 13%

Il trend degli investimenti sostenibili per il 2024
La finanza sostenibile è un tema chiave nell’ambito degli investimenti, rafforzatosi nel 2020: ecco quali sono le prospettive di crescita per il 2024. Ecco quali sono le prospettive di crescita per il 2024: Finanza sostenibile: cos’è e definizione La strategia europea di finanza sostenibile Come investire sostenibile nel 2024 Investimenti

Asset allocation 2024: come diversificare in bond high yield
Nel 2024 sembra possibile una pausa da parte di Banca centrale americana (FED) e di Banca centrale europea (BCE) sui tassi. A prescindere dal verificarsi di un atterraggio più o meno morbido, gli investitori obbligazionari hanno un unico obiettivo: puntare a rendimenti interessanti, consapevoli del fatto che quest’anno ha prospettive

Battere il rischio geopolitico con i fondi a cedola
Il 2024 sarà un anno caratterizzato dalla gestione dei rischi di portafoglio. Sono 10 i rischi più significativi di cui tenere conto. Uno su tutti però ha un impatto importante sulle scelte degli investitori: il rischio geopolitico. Come gestirlo? Secondo l’outlook 2024 delle principali società di gestione, il ritorno ai

Asset allocation 2024: cosa non può mancare in portafoglio
Stati Uniti più forti dell’Europa. Bond più forti delle azioni. Tassi alti ancora a lungo, ma in lenta discesa nel 2024. Inflazione quasi sotto controllo. In uno scenario di grandi cambiamenti economici e di crescente tensione geopolitica, l’impostazione dell’asset allocation 2024 deve seguire tre parole chiave: diversificazione, gestione attiva e

Sicav: Società di Investimento a Capitale Variabile
I fondi Sicav, Società di Investimento a Capitale Variabile, sono un particolare tipo di investimento: scopri come funzionano e quali sono i vantaggi. Che cosa sono i fondi SICAV? Come funziona una SICAV? Chi autorizza le SICAV? La tassazione delle SICAV SICAV e fondi comuni di investimento: quali sono le