come investire

Per il biotech la corsa non è finita. I migliori fondi in questo settore
Sul settore biotech americano, che ha messo a segno una performance negli ultimi cinque anni del 347%, ma “solo” del 19,5% da inizio 2015, il rating degli analisti di Morgan Stanley è sceso a neutrale, visti i multipli elevati a cui trattano molti titoli. Cosa vuol dire? Gli analisti della

La moneta di Giunone va oltre il mito
Roma “Caput Mundi”, Roma celebrata e ricordata in tutti i libri di storia. Roma che ha fornito un contributo straordinario allo sviluppo del commercio in ogni sua forma, ed alla diffusione di gran parte delle terminologie ancor oggi usiamo quando parliamo di Soldi, Denaro e Moneta. Eppure nella prima fase

Il Giappone vince in Borsa: i migliori fondi per cavalcare il tema
Da inizio anno, il Paese con la miglior performance assoluta sul mercato azionario è il Giappone. E per i gestori il trend è destinato a durare. La ragione? “L’area soddisfa le esigenze degli investitori alla ricerca di mercati che offrono una crescita degli utili più elevata, una politica monetaria accomodante, un

Grexit, la difesa di Mario Draghi
Nel giorno del giudizio greco, dove ormai è chiaro a tutti che in gioco non c’è più solo il futuro del Paese, ma il concetto stesso di Europa, c’è un uomo a cui più di tutti i mercati guardano con fiducia: Mario Draghi, governatore della Banca Centrale Europea (Bce). La

Portafoglio di Giugno 2015
Ecco come investire nel mese di Giugno secondo Online Sim. Questo mese mostriamo l’asset allocation per un profilo di investimento moderato, con orizzonte temporale medio-lungo e quota azionaria max 30%. Descrizione E’ il profilo di un investitore che ha un orizzonte temporale tipicamente di medio-lungo temine (3-5 anni) e, per ottenere rendimenti significativi,

Murdoch lascia e le pay tv volano: i fondi per cavalcare il tema
Rupert Murdoch, 84 anni, amministratore delegato dal 1979 e presidente dal 1991 ha passato la mano ai figli. E i tempi delle consegne dell’impero mediatico sono più brevi del previsto: due settimane appena. A partire dal primo luglio James Murdoch prende la guida della 21st Century Fox come amministratore delegato,

L’analisi di mercato: Grexit affossa l’Europa e si naviga a vista
Le tensioni greche tornano a influenzare l’andamento dei principali listini del Vecchio Continente. La decisione di accorpare in un’unica rata il pagamento delle quattro successive al Fondo Monetario Internazionale ha destato preoccupazione ed è stata interpretata dagli investitori come un segnale di debolezza. Le trattative continuano ad essere caratterizzate da

La salute rende se è hi-tech: i migliori gestori healthcare
Una ricerca di Frost & Sullivan, società internazionale di analisi di mercato, pubblicata dal settimanale Forbes ha sentenziato che il settore della cura della salute, in inglese healthcare, è alla vigilia di un importante periodo di trasformazione che può portare le società che vi operano a crescite di fatturato esponenziali.

Richard Fuld: perché il gorilla di Lehman è tornato
Quando nel 2008 Lehman Brother fallì, l’unica cosa che disse fu: “Non è colpa mia”, dimenticandosi che era proprio lui il manager alla guida della banca d’affari come presidente e amministratore delegato. Sette anni dopo, Richard Fuld, detto Dick, noto anche “gorilla di Wall Street” per il suo carattere burbero

Bye, Bye S&P500? No, l’America è di valore. I migliori fondi
Sale ininterrottamente da 6 anni. E macina record su record. L’indice S&P500 è stabile sopra i 2100 punti e non ha visto una correzione al ribasso significativa da 43 mesi a questa parte. In gergo borsistico di chiama “massimo storico” e l’espressione da sola basterebbe a fare fuggire un investitore