migliori fondi azionari europa

Brexit: perchè il referendum può fermare l’euro. Le previsioni dei migliori analisti
Per il quotidiano britannico The Guardian lo scandalo Panama papers è la tempesta perfetta che si abbatte su Brexit e su David Cameron. Perché a sole 10 settimane dal voto per il referendum che potrebbe sancire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, la posizione del premier britannico non mai stata

Super Mario Draghi taglia i tassi a zero: cosa cambia per chi investe e risparmia
Dopo una settimana di silenzio assoluto, come imposto dalle nuove regole della Banca centrale europea (Bce), è arrivata già scontata dalle Borse di tutto il mondo la mossa del governatore Mario Draghi che, come da previsioni degli economisti (Leggi qui l’approfondimento di Online Sim) non aveva altra scelta. Era previsto,

Perché Mario Draghi deve combattere la deflazione. I migliori fondi per investire
C’è una variabile che Mario Draghi teme più di qualsiasi tempesta sui mercati. E quella variabile si chiama deflazione, ovvero la discesa generalizzata dei prezzi, fenomeno opposto all’inflazione tanto invocata dai banchieri centrali dell’area euro per spingere la ripresa. I timori che Draghi aveva espresso un mese fa e aveva

Analisi di mercato: volatilità alle stelle, da tenere d’occhio euro e petrolio
Pur senza novità rilevanti in qualche settimana l’Eurostoxx è tornato ai livelli di inizio 2013. Come è potuto accadere? La premessa di ogni ragionamento è che i mercati, dal punto di vista dell’investitore, hanno sempre ragione. Pericoloso è dunque l’atteggiamento di chi cerca di andare in controtendenza anche se basato

La rivincita della Spagna: i migliori fondi per investire sulla ripresa del Paese
C’erano una volta i Pigs che poi diventarono Piigs, un acronimo che suonava quasi come un insulto per i Paesi Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna che lo componevano. Quella sigla adesso non è più di moda e, Grecia a parte, i sorvegliati speciali dell’Europa si sono presi una bella

Portafoglio 2016: meglio restare in Europa e Giappone. I migliori fondi azionari per investire
Più azioni e meno obbligazioni. Più Occidente e meno emergenti con un occhio ben puntato su Cina e petrolio. Il 2016 per i mercati azionari non sarà troppo diverso dall’anno che si è appena chiuso (leggi qui il bilancio 2015 di Online Sim). La ragione? Secondo quanto riportano i principali

L’euro non basta più. Dopo Volkswagen vacilla l’Unione Europea. L’opinione di Giacomo Vaciago
Alexis Tsipras, faro della sinistra illuminata e moderna, ha vinto le elezioni in Grecia, ma ha perso con l’Europa. L’euro non basta più. Il premier di centrodestra portoghese Pedro Passos Coelho si è riconfermato alla guida del Paese, perdendo, però, la maggioranza assoluta in parlamento con il rischio di nuove

Effetto Dovish Draghi sulle azioni europee. I migliori fondi per investire
Super Mario, l’Americano, l’Atermico, il signor Altrove, il Prussiano. Mario Draghi li odia tutti i soprannomi che gli sono stati dati in questi anni. E c’è da scommettere che odi anche l’ultimo: Dovish, ovvero colomba. Così lo hanno rinominato gli analisti internazionali per dare un nome all’attitudine mostrata dal presidente

Grecia: cosa c’è dopo il sì al piano Tsipras. L’analisi di Marcello Messori
E sono due. Alexis Tsipras si è portato a casa in meno di dieci giorni il secondo sì da parte del Parlamento greco alle riforme imposte dall’Eurogruppo per ottenere una nuova iniezione di liquidità di 86 miliardi di euro e rimettere in piedi il Paese. L’approvazione arrivata nella notte de

Grexit, Jean-Claude Juncker è l’arma segreta della Grecia
All’interno dell’Eurogruppo il più accanito difensore di Alexis Tsipras non è proprio l’ultimo arrivato. Si tratta di Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea, e si batte per una permanenza della Grecia nell’euro. Proprio non vuole sentire parlare di Grexit e fa di tutto per evitarla. Ha chiesto che i greci