migliori fondi azionari tecnologia

E-commerce: come è nata la giapponese Mercari che vuole battere eBay e Amazon
Soltanto quattro anni fa Shintaro Yamada era un oscuro impiegato giapponese di 34 anni, con un buon lavoro a Tokyo e un’idea in testa: mollare tutto e cominciare a viaggiare per il mondo, spendendo il meno possibile. Quattro anni dopo questo pensiero, Yamada è il primo imprenditore giapponese ad essere

In Cina solo la tecnologia non rallenta. Chi sono i nuovi Jack Ma che sostengono il Paese
Nessun cinese tra i primi dieci. Il verdetto della classifica degli uomini più ricchi del mondo pubblicato come ogni anno dalla rivista Forbes non lascia spazio a dubbi: la Cina non è da Top ten individuale, in compenso però si piazza al secondo posto per numero di miliardari. Su 1.800

Perché Yahoo! ha bisogno dello smartphone e di Verizon per salvarsi. I fondi per investire sulla rivoluzione mobile
Quando si è seduta sulla poltrona di amministratore delegato di Yahoo! nel 2012 era considerata la donna più potente della Silicon Valley. Appena quattro anni dopo la stella di Marissa Mayer è già cadente e gli azionisti della società chiedono a gran voce le sue dimissioni. La ragione? Arrivata come

La top ten dei Paesi più innovativi e i migliori fondi per investire
Sud Corea, Germania, Svezia, Giappone e Svizzera sono cinque Paesi lontanissimi tra loro per area geografica e per cultura, ma c’è una cosa che li accomuna: sono i più innovativi al mondo. Lo ha rivelato l’analisi 2016 condotta da Bloomberg per la costruzione del Bloomberg Innovation Index, il parametro di

Portafoglio 2016: meglio restare in Europa e Giappone. I migliori fondi azionari per investire
Più azioni e meno obbligazioni. Più Occidente e meno emergenti con un occhio ben puntato su Cina e petrolio. Il 2016 per i mercati azionari non sarà troppo diverso dall’anno che si è appena chiuso (leggi qui il bilancio 2015 di Online Sim). La ragione? Secondo quanto riportano i principali

Elon Musk e i big della Silicon Valley investono sull’intelligenza artificiale. I fondi per seguire il trend
Quando John McCarthy, informatico americano coniò l’espressione “intelligenza artificiale” credeva davvero nella sua fattibilità. Era il 1955 e lo Zio John, come lo scienziato era soprannominato, lanciò il progetto AI, acronimo per intelligenza artificiale all’inglese, e strada facendo si è spesso lamentato di come il suo progetto venisse stravolto chi

Il gestore rende di più se è socialmente responsabile. La classifica dei fondi
Roche, Vodafone e Allianz all’apparenza non hanno niente in comune: settori diversi, business e target lontanissimi tra loro. Eppure c’è qualcosa che le accomuna. Tutte e tre sono state inserite nel paniere Morgan Stanley Capital Index (Msci) World Sri, dove Sri è l’acronimo di Socially responsible investing. Cosa significa? Le

Brian Acton e Jan Koum: chi sono e dove vogliono arrivare i papà di WhatsApp
Quando a febbraio del 2014 Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, offrì 19 miliardi di dollari a Brian Acton e Jan Koum per rilevare WhatsApp, in molti in America si stupirono. Perché il servizio di messaggeria per cellulari era molto più usato in Europa. E perché la società non aveva investito

Il cybercrime costa alle imprese 300 miliardi. I fondi per investire nel settore tecnologico
Un’azienda su sei è sotto attacco, anche in questo momento. Il cybercrime è la prima causa di perdita di fatturato per le imprese. E nell’ultimo anno, secondo un’analisi della società di consulenza Grant Thornton, il fenomeno è diventato preoccupante soprattutto in Europa. Le aziende del Vecchio Continente, infatti, sono state

Samsung con il servizio Pay sfida Apple e le banche
Il lancio ufficiale è previsto dal 28 settembre negli Stati Uniti, ma già da fine agosto in Corea del Sud è possibile usare il servizio di pagamento mobile Samsung Pay. In Europa il servizio dovrebbe arrivare già entro la fine dell’anno prima nel Regno Unito e poi Spagna, mentre non