migliori fondi obbligazionari globali

Investimenti sostenibili: le emissioni zero sono benzina per i green bond
I rendimenti dei titoli di Stato americano sono aumentati a livello globale grazie a un potente cocktail che mette insieme ripresa economica e il rischio di inflazione. Il rendimento reale del Tesoro americano a 30 anni, per esempio, adesso è in territorio positivo per la prima volta da giugno 2020,

Europa: cosa lascia in eredità la BCE di Mario Draghi. Come investire
Se c’è una cosa a cui Mario Draghi, governatore uscente della Banca centrale europea (BCE), ha abituato i mercati sono le sorprese e, a poco meno di tre mesi dalla fine del suo mandato, non si è smentito. Nell’anniversario dei sette anni dal suo ormai storico «whatever it takes» pronunciato

Fondi obbligazionari globali: quanto valgono le mosse di Fed e Bce
I mercati hanno salutato con un brindisi la nomina di Christine Lagarde come successore di Mario Draghi alla guida della Banca Centrale Europea (BCE). Piace che Lagarde sia una convinta europeista e pro-euro e ci si aspetta che possa proseguire la politica di Draghi, assicurando quella continuità che tanto rassicura

Ritorno ai fondi obbligazionari: tutti i miti da sfatare
La correzione sul mercato azionario ha dato il via alla fuga dai fondi azionari: il record dei deflussi c’è stato a febbraio con oltre 30,6 miliardi di disinvestimenti nella sola prima settimana secondo i dati di Epfr Global, ma il trend è continuato anche a marzo. Secondo dati di Bank

Fondi obbligazionari: perché la diversificazione globale è la scelta migliore
Il ritorno della volatilità sui mercati e la lunga corsa delle azioni, suggeriscono di aumentare la diversificazione valutando le obbligazioni, anche se i rendimenti sono ancora compressi a causa dei tassi. Questo non significa abbandonare le azioni per le obbligazioni e soprattutto comporta la corretta valutazione del rischio che si