Tag

uguaglianza di genere

L'uguaglianza di genere è una condizione nella quale le persone ricevono pari trattamenti, con uguale facilità di accesso a risorse e opportunità. Tutto avviene indipendentemente dal genere, a meno che non ci sia una valida ragione biologica per un trattamento diverso. La parità di genere è al centro dell’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 che guida la trasformazione dell’economia verso la sostenibilità. L'uguaglianza di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per un mondo prospero, sostenibile e in pace. Nell'Ottocento, però, nella pratica sociale andò affermandosi la lotta femminista. Oggi molti Stati la affermano tra le proprie leggi.
gender-gap-investire
Storie

L’attenzione dei media e sociale sulla diversità di genere, il divario salariale tra uomini e donne e il ruolo delle donne sul posto di lavoro è un tema chiave nel 2019 e sta diventando un megatrend di investimento nel lungo periodo. Tra le sostenitrici della cosiddetta She economy c’è Christine

Leggi tutto
gender-gap-investire
Focus

Al Salone del Risparmio 2019 appena concluso, i fattori ESG sono stati al centro del dibattito dell’industria che aggrega le società produttrici di fondi di investimento che hanno imboccato in maniera decisa la strada della sostenibilità nella costruzione dei portafogli. In particolare, sta prendendo sempre più forza nei portafogli la

Leggi tutto
gender-gap-differenza-genere-fondi-investire-europa-parità
Scenari

Le luci sul G7 di Charlevoix si sono appena spente con il clamoroso dietro front alla firma dell’accordo finale da parte di Donald Trump che è volato verso Singapore per lo storico incontro con il leader coreano Kim Jong Un. La frattura tra i grandi si è compiuta dopo il

Leggi tutto