Roberta Caffaratti
Archivio Autore

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

fintech robobox roboadvisor
Storie

L’ultima mossa sulla scacchiera del mercato mondiale del Fintech, la tecnologia applicata al mercato bancario e assicurativo che attrae circa 40 miliardi di nuovi investimenti all’anno secondo il Report Global Fintech di PwC, l’ha fatta la Monetary Authority of Singapore (MAS) che ha firmato un accordo con l’Autorità di vigilanza

Leggi tutto
angela merkel euro
Focus

Il vertice dell’Europa dei 27 a Bratislava, il primo dopo la Brexit, doveva essere l’appuntamento del rilancio dell’Unione Europea, si è trasformato nel weekend che ha sancito la fine dell’asse Germania-Francia-Italia. Per quanto l’incontro fosse informale ha messo in luce tutte le crepe dell’UE e dell’euro, che ha bisogno di

Leggi tutto
fondi monetari
Focus

Dopo le decisioni della Bce e la consapevolezza che i tassi resteranno a zero a lungo così come il rendimento, una delle strade per andare a caccia di rendimento è quella di puntare sulle valute anche al di fuori dell’area euro. Ma è un buon affare? Secondo gli analisti di

Leggi tutto
iphone7 realtà virtuale
Storie

A quasi 10 anni dal primo iPhone presentato da Steve Jobs siamo arrivati alla versione 7 del melafonino che continua a essere l’oggetto tecnologico più influente di sempre, anche se è tallonato da vicino dalla concorrenza cinese e coreana. E chi si aspettava che il 7 fosse lo smartphone della nuova

Leggi tutto
super batteri farmaci
Scenari

Era il 2001 quando per la prima volta il Governo degli Stati Uniti dichiarò che le infezioni antibiotico-resistenti possono essere una grave minaccia per la salute pubblica. Quindici anni dopo, un’inchiesta di Reuters ha scoperto che le morti collegate a queste infezioni non sono mai state catalogate e questo ha

Leggi tutto
mario draghi
Scenari

Chi aveva scommesso sul prolungamento del Quantitative Easing (Qe) da parte di Mario Draghi è rimasto deluso a metà. Il governatore della Banca centrale europea (Bce) ha lasciato i tassi fermi ai minimi storici, come era atteso, ma non ha preso alcuna decisione e non ha nemmeno aperto la discussione

Leggi tutto
energia clima rinnovabili
Storie

La firma dell’accordo di Parigi da parte di Stati Uniti e Cina è il primo atto concreto dopo la Conferenza sul Clima indetta dalla Nazioni Unite Cop 21 che si è tenuta a dicembre del 2015 a Parigi. Il vertice si concluse con il primo vero accordo sul clima in

Leggi tutto
rublo russia borsa
Focus

C’è un nuovo trend che si sta affermando tra i grandi investitori in valute: vendere il rand sudafricano per comprare il rublo russo. La raccomandazione è circolata nelle sale operative alla fine di agosto e porta la firma di due colossi come Citigroup e Société Générale. La ragione? La valuta

Leggi tutto
michel temer
Scenari

La luna di miele tra Michel Temer e i mercati finanziari è cominciata a maggio 2016 e non è ancora finita. Anzi, per l’autorevole Economist “The only way is up”, l’unica strada per il Brasile e il nuovo presidente è al rialzo. E poco importa se proprio nel giorno dell’impeachment

Leggi tutto
brexit bond sterline
Storie

Nessun rinvio, nessun voto del Parlamento. Gli inglesi hanno deciso di uscire dall’Unione europea il 23 giugno e il premier conservatore britannico, Theresa May, non ha alcuna intenzione di mettere in discussione l’esito del referendum. Tanto che non permetterà il voto in Parlamento e ha deciso di attivare direttamente l’Articolo

Leggi tutto