Roberta Caffaratti
Archivio Autore

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

social media roboadvisory
Storie

I conti semestrali a Wall Street hanno incoronato nuovi re della finanza americana i giovani imprenditori della tecnologia. I co-fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, hanno insieme una ricchezza stimata in circa 2,7 miliardi di dollari dopo la presentazione dei dati del secondo trimestre e l’annuncio di come

Leggi tutto
australia
Scenari

Gli analisti di Goldman Sachs hanno previsto che l’Australia porterà a casa dalle Olimpiadi di Rio solo sette medaglie d’oro, una in meno dell’Italia. Ma quando si parla di economia, la banca d’affari americana è molto più ben disposta verso il Paese che ha messo alle spalle la Brexit senza

Leggi tutto
auto-elettrica-musk
Storie

Il futuro dell’auto elettrica è una battaglia sul filo dell’innovazione combattuta tra America e Cina. Da una parte c’è Elon Musk, imprenditore visionario fondatore di Tesla Motors che sogna di conquistare anche lo spazio e dall’altra c’è BYD Co., il produttore di auto elettriche sostenuto da Warren Buffett che con

Leggi tutto
fondi pensione contro pip-costi-fondo
Focus

La riforma della pensioni potrebbe essere portata avanti in due tempi: una parte nella legge di Stabilità che andrà in approvazione entro ottobre, per assicurare l’operatività già a inizio 2017, un’altra parte, invece arriverà in discussione solo nella primavera del 2017. La ragione? L’intero pacchetto di riforme costa fino a

Leggi tutto
fed inflazione
Scenari

Nessun colpo di scena, nessuna sorpresa. Janet Yellen ha lasciato i tassi di interesse americani invariati – tra lo 0,25% e lo 0,50% – e allo stesso tempo ha tenuto la porta aperta a un possibile nuovo rialzo. Adesso la domanda, esattamente come un anno fa alla vigilia del primo

Leggi tutto
fondi corporate sterlina
Focus

I fondi di private equity abituati a guadagnare acquistando e vendendo pezzi di società sono, come sempre, i primi ad averlo capito. Dopo Brexit investire in Uk, con le sterline, non sarà più come prima, ma questo non significa che sia diventato un cattivo affare. Anzi, per alcuni sembra diventato

Leggi tutto
pokémon go
Storie

È durato meno di un mese l’effetto Pokémon Go sui titoli della giapponese Nintendo. Il gioco è diventato mania globale da smartphone, e dal 6 luglio 2016 ha contagiato anche i più insospettabili nella corsa alla ricerca per le strade della propria città di Pikachu e compagni. Così in poco

Leggi tutto
cina mercato dazi
Scenari

Ad agosto 2015 la svalutazione a sorpresa dello yuan cinese scatenò una tempesta finanziaria globale sui mercati. Un anno dopo lo yuan non sta di nuovo bene e il mercato sta sottovalutando ancora una volta il pericolo perché è abituato a concentrarsi su un tema alla volta: prima le banche

Leggi tutto
amazon kiva
Storie

Quando nel 2012 Jeff Bezos acquistò la fabbrica di robot Kiva spendendo 775 milioni di dollari in un colpo solo, in molti pensarono che il fondatore di Amazon avesse le idee ben chiare su dove andava il futuro della logistica. E in molti pensarono che la sua scelta avrebbe condizionato

Leggi tutto
fondi obbligazionari globali
Focus

È durato solo una giornata il tentativo del Bund, il titolo di Stato decennale tedesco, di rialzare la testa è uscire dal territorio di rendimenti negativi. L’obbligazione che è il termometro dell’andamento del mercato obbligazionario europeo continua, nonostante i tassi negativi, ad essere acquistata sulle attese di nuove azioni da

Leggi tutto