Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.

Elezioni Usa: Clinton, Trump, Cruz, Rubio. Su chi investe il Big Money
Wall Street ha sempre avuto le idee chiare sul dopo Obama. E per la presidenza americana, in vista delle elezioni, ha puntato da subito su un unico candidato molto Repubblicano e molto affidabile: Jeb Bush. La prova è che il figlio e il fratello di due ex presidenti è quello

Riforma pensioni 2016: assegni sempre più magri. Come proteggere il futuro con un fondo
Quattro pensionati su dieci percepiscono un assegno di meno di mille euro al mese. La statistica dell’Inps è relativa al 2014 e traccia un quadro a tinte scure per gli italiani che si avviano a uscire dal mondo del lavoro. I dati Inps mostrano che le donne rappresentano il 52,9%

Portafoglio 2016: non sarà l’anno dei bond. Ma il rendimento c’è se il fondo ha lo stile giusto.
Un anno di transizione sul mercato obbligazionario, che segnerà il passaggio dalla teoria alla pratica in termini di politica monetaria a due velocità tra Europa e America. I tassi e le banche centrali hanno un influsso diretto sulle obbligazioni Paese ma anche su quelle corporate. Secondo l’analisi di David Lafferty,

Portafoglio 2016: meglio restare in Europa e Giappone. I migliori fondi azionari per investire
Più azioni e meno obbligazioni. Più Occidente e meno emergenti con un occhio ben puntato su Cina e petrolio. Il 2016 per i mercati azionari non sarà troppo diverso dall’anno che si è appena chiuso (leggi qui il bilancio 2015 di Online Sim). La ragione? Secondo quanto riportano i principali

Fondi azionari e obbligazionari: chi vince e chi perde con il rialzo dei tassi Fed
Due velocità e due strade diverse. La Banca centrale americana (Fed) ha preso l’attesa decisione dicotomica rispetto alla Banca centrale europea (Bce) e ha aperto un nuova fase, mettendo fine all’era dei tassi pari allo zero, iniziata nel 2008 con la crisi finanziaria. Il governatore Janet Yellen , con una

Analisi di mercato: il bilancio 2015 di azioni, obbligazioni, valute
In prossimità delle feste natalizie e della fine dell’anno ci si dedica a fare bilanci, anche quelli dei mercati finanziari, i quali, ogni volta, si dimostrano sfuggenti e imprevedibili. Gli analisti possono però, a posteriori, ripercorrere le dinamiche appena passate, analizzarle e costruire scenari utili per impostare le strategie dell’anno

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese
Ecco le classifiche del mese di dicembre 2015 con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Note Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere

Pensioni: il regalo di Natale è la Busta arancione. I migliori fondi per integrare l’assegno
Il regalo di Natale per chi ha un lavoro nel settore privato è la Busta arancione per integrare l’assegno. Il mittente è Tito Boeri, presidente dell’Inps, che ha preparato il pacco natalizio solo per circa 150 mila persone “perchè non è stata data l’autorizzazione dai ministeri per superare il vincolo

Il viagra sposa il botox e rilancia il Big Pharma. Come guadagnare con la fusione Pfizer-Allergan
Un matrimonio da 160 miliardi di dollari, il maggiore nella storia dell’industria sanitaria. E una polemica fiscale che è destinata a durare per anni. Il matrimonio tra il Viagra commercializzato da Pfizer e il Botox prodotto da Allergan, è un’iniezione di euforia per il mercato delle fusioni e acquisizioni nel

Fondi obbligazionari: caccia al rendimento. Le dieci regole per non sbagliare
Le probabilità che la Banca Centrale americana (Fed) alzi i tassi a dicembre adesso sono salite al 66% secondo il consensus degli analisti sentiti da Bloomberg. Sul mercato delle obbligazioni è questo il tema che tiene banco, con gli operatori che fanno conti sul possibile allargamento dello spread tra bond