Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.

Brexit tutto da rifare: perché è diventato un affare di Stato. Come investire
Mentre in America si è conclusa la partita delle elezioni Usa 2016 che ha avuto sui mercati un effetto Brexit all’ennesima potenza, in Europa la Brexit, quella vera, potrebbe arenarsi sullo scoglio delle cause legali e dei ricorsi ingessando, di fatto, i listini. Non bastava il verdetto dell’Alta Corte di Londra

Donald Trump è presidente Usa: cosa cambia per chi investe
Donald Trump è il 45° presidente degli Stati Uniti d’America. In questa lunga corsa presidenziale Usa 2016, Trump ha vinto praticamente da solo, circondato quasi esclusivamente dalla famiglia e dai suoi fedelissimi, quasi incredulo del plebiscito che Stato dopo Stato l’America gli ha tributato. Nemmeno i suoi compagni del partito

Clinton-Trump: quale America sarà. Come investire sul vincitore
Donald Trump ha accorciato la distanza da Hillary Clinton e l’indice della paura di Wall Street, il Vix che misura la volatilità del mercato, è di nuovo sui massimi dal dopo Brexit. È il segno che fino al risultato elettorale la volatilità è la vera protagonista del mercato con tutte

Brexit: perché Theresa May prova a restare nell’Unione europea. Come investire
Fuori dall’Europa, ma dentro l’Europa. Il primo ministro britannico Theresa May cerca di reinterpretare la Brexit a favore dell’Inghilterra, ovviamente. In che modo? May vuole mantenere il libero scambio con l’Unione europea e anche dopo il divorzio vuole continuare a lavorare a stretto contatto con i Paesi europei. La dichiarazione

Fondi Pmi: perché l’Italia adesso è una scommessa vincente. Dove investire
Non c’è solo l’Europa a spingere sulle piccole e medie imprese italiane. Nella manovra appena varata dal governo di Matteo Renzi c’è un punto che mette al centro la competitività delle imprese italiane. Si chiama Industria 4.0 ed è un progetto su cui il Governo ha stanziato 20 miliardi di

Battere banche centrali e tassi zero: i fondi obbligazionari emergenti più redditizi
Mario Draghi è di nuovo pronto a ringhiare contro la Germania. I tedeschi da tempo e senza farne troppo mistero non vedono di buon occhio la politica dei bassi tassi di interesse del presidente della Banca centrale europea (BCE) che punta a stimolare la crescita nell’Eurozona anche a costo di

Petrolio: cosa può accadere al prezzo dopo l’accordo di Algeri. Come investire
L’Opec con la decisione di tagliare per la prima volta in otto anni la produzione ha ripreso il ruolo di guida nel mercato del petrolio e il prezzo del greggio è arrivato ai massimi del mese di settembre venerdì 30, toccando quota 48,7 dollari. Ma siamo ben lontani dai 50

Energie rinnovabili: è made in Italy l’altra faccia del solare. I migliori fondi per investire
La quantità di energia solare potrebbe aumentare di sei volte entro il 2030 perché il costo della produzione è destinato a scendere e ad essere inferiore rispetto al prezzo del gas naturale e del carbone, secondo l’Agenzia internazionale per l’energia rinnovabile. Ed entro il 2030 l’elettricità mondiale prodotta da impianti

Investire con l’helicopter money: le banche centrali condizionano il rendimento
C’è un dato che emerge con evidenza dalle riunioni di settembre di Banca centrale europea (BCE), Banca centrale americana (FED) e Banca centrale giapponese (BOJ): la politica monetaria dei tre organi centrali non è mai stata così diversa da anni. Da una parte c’è la scelta espansiva di Mario Draghi,

Salute: è guerra ai super batteri resistenti ai farmaci. I migliori fondi per investire
Era il 2001 quando per la prima volta il Governo degli Stati Uniti dichiarò che le infezioni antibiotico-resistenti possono essere una grave minaccia per la salute pubblica. Quindici anni dopo, un’inchiesta di Reuters ha scoperto che le morti collegate a queste infezioni non sono mai state catalogate e questo ha