Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.

Ciclone Cina: per Soros è come il 2008, ma i gestori frenano. Cosa fare adesso
Se lo chiedete a George Soros, la Cina ha innescato un’ondata di turbolenze finanziarie che ricorda la crisi del 2008. Non ha dubbi il finanziere americano che ha analizzato la peggior settimana di inizio anno di sempre delle Borse mondiali – sono stati bruciati oltre 2.300 miliardi di dollari in

Petrolio: perché il 2016 sarà un anno nero
In discesa, anzi in salita. Il 2015 è stato un anno disastroso per il petrolio con i prezzi del greggio che si sono praticamente dimezzati nell’arco dell’anno. Molti analisti si aspettano per il 2016 un riequilibrio dei prezzi dell’oro nero e le previsioni sull’andamento delle quotazioni si accavallano quasi quanto

Elezioni Spagna: chi è Albert Rivera, il leader di Ciudadanos che piace ai mercati
Le elezioni in Spagna di domenica 20 dicembre sono attese da tutta l’Europa quasi come quelle dello scorso settembre in Grecia. Il nodo, in questo caso, non è solo economico. Qui si gioca anche il futuro di un modello, il bipolarismo, che ha segnato la storia degli ultimi 20 anni

Perché il prezzo del petrolio è diventato un’arma di guerra al contrario
L’ottimismo degli analisti è ancora alto. E se si scorrono i report con le previsioni 2016 sull’andamento del petrolio è il valore 50 dollari il più gettonato, ben lontano dai 20 dollari ipotizzati da Goldman Sachs (Leggi qui l’analisi di Online Sim), la prima banca d’affari a parlare esplicitamente di

Rendimento a prova di tassi: cosa fare dopo le mosse di Bce e Fed
Scontato e atteso dal mercato è arrivato puntuale l’annuncio di Mario Draghi: la Bce ha deciso di rafforzare il Quantitative easing (Qe). Gli acquisti di titoli di Stato, previsti inizialmente fino a settembre 2016, andranno avanti fino a marzo 2017 o comunque finché necessario, ha precisato Draghi. Una decisione che

L’alternativa al Bric si chiama Asean. Come cambia l’economia e i migliori fondi di settore
Il declino delle economie dei Paesi Bric (leggi qui l’approfondimento di Online Sim) ha accelerato la trasformazione economica in atto nel Sudest asiatico, facendo nascere nei Paesi emergenti la convinzione che si possa fare a meno della grande potenza cinese, cominciando a fare di più da soli. Questa convinzione si

Facebook è il Safety Check delle Borse e lancia la volata alle big cap. I fondi per investire
L’ultima idea di Marz Zuckerberg è stata Safety check, la notifica che Facebook ha messo a disposizione di chi si trovava nell’area di Parigi voleva informare i propri contatti che “stava bene”. L’applicazione è stata usata da oltre 4 milioni di persone ed è stata aspramente criticata perché utilizzata a

Riforma pensioni: reddito minimo e lavoro per pochi. Come cambia l’Italia secondo De Masi
Fa discutere la proposta di riforma delle pensioni e assistenza sociale firmata da Tito Boeri che, dopo mesi di dibattito a porte chiuse, è diventata pubblica in ogni dettaglio. Il documento Inps ha al centro una proposta di legge, con articoli, commi e allegati e un obiettivo primario: abbattere del

GM contro Google: cosa c’è dietro la sfida dell’auto senza pilota
La prima volta che qualcuno immaginò un’auto senza guidatore era il 1939. Accadde a New York con la presentazione da parte di General Motors (GM) di Futurama, un display che avrebbe consentito alle famiglie americane di giocare a carte dentro la macchina che guidando da sola li portava verso la

Tra Fed e Bce vincono i fondi: i prodotti da mettere in portafoglio nel 2016
Secondo un sondaggio del Financial Times che ha intervistato 46 economisti delle principali banche mondiali, la Banca Centrale americana (Fed) non alzerà i tassi nella riunione del 27-28 ottobre ma aspetterà fino al 15-16 dicembre. La pensa così il 65% degli intervistati che ritiene che il primo rialzo dal 2006 arriverà prima di