blockchain

NFT: cosa sono e come possono diventare sostenibili
Un’opera digitale, The Queen, che raffigura la Regina Elisabetta II vestita con una maglietta raffigurante la Terra e uno slogan: “NFT – usa e consuma responsabilmente”. E’ il primo NFT con la patente di sostenibilità che è stato lanciato a Londra. E’ una creatività tutta italiana firmata dall’artista MAMO, al

La guerra fredda digitale Cina-Usa spinge la tecnologia. Come investire
Passa anche dagli influencer la guerra fredda tecnologica che Stati Uniti e Cina stanno combattendo. Da alcune settimane il colosso cinese Tencent sta cercando di arruolare le star americane di YouTube – la piattaforma è oscurata in Cina – per creare nuovi contenuti da veicolare su WeChat, la piattaforma di

Tecnologia: la prossima frontiera è il biohacking. Dove investire
Lo scorso settembre, il giovane imprenditore della Silicon Valley, Serge Faguet, ha raccontato la sua storia in un articolo sul sito di tecnologia Hacker Noon, dove spiega come a soli 32 anni ha speso oltre 200 mila dollari per migliorarsi grazie a tecniche di biohacking. Faguet dice di essere diventato

Car sharing: la benzina è la blockchain. Come investire
Il mercato automobilistico dovrà affrontare un cambiamento radicale da qui al 2030. Secondo lo studio Five trends transforming the Automotive Industry, condotto da PwC, le nuove forme di condivisione sono destinate a trasformare il mercato. La sharing economy avrà infatti un impatto significativo sul parco delle automobili prodotte che potrebbero

Fintech: blockchain e robo advisor i trend su cui investire
L’indice Nasdaq, dopo i record del mese di giugno, ha invertito la rotta soffrendo come tutto il listino americano dell’inasprirsi della guerra commerciale tra Usa e Cina. Ma il listino ad alto contenuto tecnologico può contare su un’arma in più: l’avanzata senza freni del fintech che ha arruolato anche i

Investire sulla rivoluzione blockchain in India
La rivoluzione tecnologica del premier indiano Narendra Modi è cominciata in banca ed è arrivata in città, con le megalopoli indiane che si stanno trasformando in moderne smart cities alimentando il mercato delle costruzioni: secondo i dati di Smart Cities India 2018, l’esposizione che ormai da quattro anni si svolge

Monete e politica: il denaro è il mezzo per comunicare alle masse
Viviamo nella società della tecnologia dove tutto è misurato in termini di potenzialità di business ed i soldi sono sempre più impalpabili ed elettronici. Siamo ormai arrivati a parlare di criptovalute e bitcoin dimenticando una storia millenaria nella quale il denaro è sempre stato un mezzo essenziale per la comunicazione

Bitcoin: la community delle criptovalute non crede alla bolla
Nouriel Roubini, Johseph Stiglitz e George Soros l’hanno definita la più grande bolla di tutti i tempi. Eppure, la community degli investitori in Bitcoin continua ad aumentare, nonostante la quotazione sia crollata a 6 mila dollari il 6 febbraio per poi risalire fino a 8000 mila dollari (era a oltre

Mifid II: il mercato dei bond si apre a robot e learning machine
Se c’è un campo affollato nel settore finanziario, è quello della previsione dell’automazione dei lavori bancari. L’ex capo di Citigroup, Vikram Pandit, per esempio ha calcolato che tre membri dello staff della banca su 10 saranno sostituiti da una macchina. L’amministratore delegato della Deutsche Bank, John Cryan, nel frattempo, ha

Venezuela: perché il Paese in bancarotta non fa paura. Come investire
A dieci anni dalla grande crisi del mercato azionario che fece precipitare le quotazioni della Borsa di Caracas del 20%, il Venezuela è di nuovo nella tempesta. Nel 2006 il mercato azionario venezuelano aveva toccato i minimi dopo che il presidente, Hugo Chavez, annunciò la nazionalizzazione delle società del settore