Tag

come investire

Come investire significa saper cogliere le migliori opportunità presenti sul mercato. L’obiettivo è quello di massimizzare il rendimento, calcolare il rischio, valutare la durata e lo scopo cercando così di evitare sovrapposizioni tra classi d’investimento e prodotto. Il verbo investire deriva dal latino e significa "coprire con una veste, rivestire, circondare". Da qui il significato di dare ai risparmi una nuova veste "investendoli" appunto in titoli o altri strumenti finanziari. Il primo passo è la pianificazione finanziaria. Dopo un'attenta valutazione dei risparmi, dei redditi e delle spese da affrontare sarà possibile determinare quali somme, e per quanto tempo, investire. Viene poi la scelta dell'investimento. Non ogni soluzione è valida per tutti. L'investimento è un po' come un abito su misura: si deve adattare alle caratteristiche, obiettivi, propensione al rischio e aspettative di rendimento. Quando si decide come investire si può contare sull'aiuto di professionisti per capire se l'investimento fa per noi.
fondi sostenibili
Storie

Fino a poco tempo fa investire il proprio denaro tenendo conto dell’impatto sul mondo, misurando il ritorno sociale e non solo economico era una prerogativa delle famiglie ricche, di associazioni filantropiche, di fondazioni e di pochi investitori istituzionali guidati da principi religiosi. Tanto che proprio su questi temi è prevista

Leggi tutto
auto volante
Storie

È un auto, ma vola come un aeroplano e non assomiglia alla DeLoeran su cui Michael J. Fox sfrecciava nei cieli di Ritorno al Futuro 3. È l’oggetto misterioso su cui dal 2009 lavora Zee.Aero, società con sede nel cuore della Silicon Valley come recita la home page del sito

Leggi tutto
social media fusioni
Focus

La banca d’affari americana Goldman Sachs aveva preparato all’inizio di giugno una lista di società tecnologiche che entro la fine dell’anno avrebbero potuto essere oggetto di fusione e acquisizione. Tra queste c’era LinkedIn che Microsoft ha deciso di acquisire per 23 miliardi di dollari. L’operazione però non è stata condotta

Leggi tutto
george soros
Scenari

Se si guardano gli ultimi sondaggi su Brexit c’è assoluta parità tra il partito dei Leave, gli antieuropeisti, e quello dei Remain, i sostenitori di una Gran Bretagna amica dell’Unione europea nelle cui fila si è iscritto anche il capo della Chiesa dell’Anglicana, l’Arcivescovo di Canterbury. Se si guarda alle

Leggi tutto
energie rinnovabili
Focus

La prima buona notizia per l’aria del Pianeta è che le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera hanno cessato di aumentare nel 2015, ovvero sono cresciute solo dello 0,1%, per la prima volta dal 2009. E’ il risultato della crescita delle energie rinnovabili –  la produzione di energia eolica l’anno scorso

Leggi tutto
sharing economy
Storie

Uber è diventata la start up più finanziata al mondo e ha portato dalla sua parte la Commissione Europea, diventando il baluardo delle altre piattaforme che offrono servizi online, contro le lobby dei servizi tradizionali. Nelle casse della società di San Francisco sono entrati 3,5 miliardi di dollari investiti dal

Leggi tutto
borsa prudenza brexit
Idee di investimento

Mancano ancora circa tre settimane al referendum inglese sulla permanenza o meno della Gran Bretagna nell’Unione Europea e cresce l’attenzione degli analisti sull’evento e sugli effetti che potrebbe avere sui listini. Come qualcuno nota, sia la possibile Brexit che il rialzo dei tassi USA, l’altro oggetto di attesa che caratterizza

Leggi tutto
agricoltura biotech
Focus

Troppo pochi 62 miliardi di dollari per gli azionisti di Monsanto. L’azienda americana leader mondiale nella produzione di sementi Ogm con oltre 18 mila dipendenti e un fatturato di oltre 14 miliardi di dollari ha deciso di respingere l’offerta della tedesca Bayer. Ma è solo l’inizio di un gioco al

Leggi tutto
satellite
Storie

Si chiamano Danielé e Alizée, come i due bambini che vinsero nel 2011 una competizione indetta alla Commissione che premiava i migliori disegni ispirati ai satelliti e alla navigazione satellitare. Sono gli ultimi due satelliti lanciati in orbita nell’ambito del Programma Galileo che entro il 2020 conterà su 30 satelliti

Leggi tutto
azionari stile value Europa
Focus

La volatilità è stata la vera grande protagonista della prima parte del 2016 sui mercati finanziari. E ha contribuito a tenere lontani gli investitori dalla borse mondiali. La prova è la raccolta netta dei fondi azionari globali che da inizio anno fino alla fine di aprile è stata negativa per

Leggi tutto