investimenti tematici

Intelligenza artificiale: se i Chatbot hanno memoria degli utenti
Cosa manca all’intelligenza artificiale? Conoscere chi sta ponendo domande e si aspetta una risposta immediata. OpenAI, l’azienda che ha lanciato ChatGPT, vuole rimediare a questa lacuna e dare al suo chatbot una memoria. La nuova funzione è in fase di sperimentazione e in futuro sarà disponibile per tutti gli iscritti

Intelligenza artificiale generativa: chi sono i vincitori nel lungo termine
L’intelligenza artificiale si è affermata come tema negli ultimi 12 mesi, ma siamo chiaramente agli inizi della sua diffusione. Il 2023 è stato un anno di grande successo per i protagonisti dell’intelligenza artificiale generativa, i cosiddetti abilitatori. Ma cosa serve per essere vincenti nel lungo termine? Intelligenza artificiale alla prova

Acqua e clima: la geografia di una crisi. Come investire
Gli eventi climatici estremi degli ultimi anni hanno messo in evidenza l’importanza dell’acqua come risorsa strategica a livello globale. È probabile che lo scenario di condizioni meteorologiche avverse e difficili continui in tutto il mondo nei prossimi anni. Questo ha un impatto diretto sulle migrazioni delle popolazioni, sull’economia dei Paesi

Brain Computer Interface (BCI): cos’è e come funziona il chip nel cervello
Il 2023 è stato l’anno della svolta per il Brain computer Interface (BCI), ovvero l’interfaccia tecnologica che mette in collegamento il cervello umano con un computer. Vediamo cos’è il BCI, i tipi di intelligenza artificiale neuromorfica e come investire sul futuro di questa tecnologia. Cos’è il Brain Computer Interface (BCI)

Black Friday: cosa vogliono davvero i consumatori
Il 24 novembre è il Black Friday la giornata dedicata alla shopping a basso prezzo. Le offerte di sconto sui tanti prodotti vanno dal 50% al 70% e attirano i consumatori. Le occasioni quest’anno dovrebbero essere davvero scontate dopo che dal 1 luglio 2023 è entrato in vigore il nuovo

Megatrend digitali: con l’IA tutti possono cantare come John Lennon
I Beatles hanno appena lanciato il nuovo brano Now and Then dove la voce di John Lennon canta insieme agli altri grazie all’IA. Il risultato? Subito in vetta alla classifica dei dischi inglesi e nella top 50 globale. Niente di strano per dei miti Pop, ma il tema non è

Intelligenza artificiale: quali sono i rischi sociali
L’innovazione corre veloce quando si tratta di intelligenza artificiale (IA). Ci si interroga quindi sui rischi sociali di una diffusione su larga scala. Automazione dei posti di lavoro e il pericolo di guerre tecnologiche sono le paure più diffuse. Ma non c’è solo questo. Uno studio di due ricercatori di

Demografia Europa: perché Covid-19 ha cambiato tutto. Come investire
Sebbene i cambiamenti demografici tendano a essere lenti e possano non essere evidenti a breve termine, la pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto sostanziale sulla demografia dell’Unione Europea. Lo dice chiaramente l’edizione 2023 di Eurostat sulla Demografia che mette insieme una nuova serie di trend che hanno un impatto

Investire a tema: useremo l’IA per migliorare il modo di lavorare?
L’intelligenza artificiale generativa (IA) sta cambiando il mondo del lavoro. Sarà un acceleratore dell’innovazione o un elemento distruttivo? Nel sentire comune, più il lavoro diventa automatizzato grazie all’intelligenza artificiale, più le caratteristiche umane (empatia, umorismo, creatività) diventeranno preziose. Ma sarà davvero così? Il libro I, Human: AI, Automation, and the

Festival di Sanremo: perché musica e canzoni piacciono alla finanza
Si sono appena spente le luci sui Grammy Awards 2023 che premiano il meglio della musica mondiale e già si accendono quelle del Festival di Sanremo 2023. E’ pura illusione pensare che Sanremo sia solo puro divertimento. I numeri di Sanremo Sanremo da solo genera circa 50 milioni di euro