Tag
investimenti tematici
Gli investimenti tematici investono in fondi che individuano un megatrend di investimento. Dove alla base c’è un’idea che guida il cambiamento sociale ed economico.
Selezionano gli emittenti in portafoglio secondo criteri ambientali, sociali e di governance, focalizzandosi su uno o più temi. Alcuni esempi: efficienza energetica, energie rinnovabili, salute, digitale, invecchiamento della popolazione, gestione delle risorse idriche, economia circolare e riciclo.
Il fondo tematico può essere visto come un’evoluzione dei fondi settoriali nati negli anni ’90, ma in realtà è molto di più. Gli investimenti tematici non seguono le mode e i trend del momento, ma cercano di cavalcare le tendenze che plasmeranno il futuro.

Murdoch lascia e le pay tv volano: i fondi per cavalcare il tema
Rupert Murdoch, 84 anni, amministratore delegato dal 1979 e presidente dal 1991 ha passato la mano ai figli. E i tempi delle consegne dell’impero mediatico sono più brevi del previsto: due settimane appena. A partire dal primo luglio James Murdoch prende la guida della 21st Century Fox come amministratore delegato,