migliori fondi azionari robotica

Perché il 5G darà una spinta all’automotive. Dove investire
L’hanno battezzata “Passenger Economy” ed è un particolare tipo di economia che si basa sui guidatori di auto retrocessi al ruolo di passeggeri perché al volante c’è un robot. Secondo uno studio di Intel, questa economia può arrivare a valere circa 7 mila miliardi di dollari entro il 2050, più

Robo advisor: perché piacciono ai Millennials. Come investire
Nell’ultimo decennio le aziende hanno dovuto adattarsi all’ingresso della generazione Millennial nel mondo del lavoro e dei consumi. Adesso sta emergendo con forza l’investitore Millennial, che, secondo una ricerca di McKinsey, deve risparmiare il doppio se vuole ottenere i risultati dei suoi genitori. Per l’industria del risparmio la sfida è conquistare

Intelligenza artificiale, la prossima rivoluzione è la gente. Come investire
Soltanto un anno fa la società di consulenza Boston Consulting Group aveva fatto i conti in tasca al sistema cinese delle tecnologia, sempre più lanciato verso la leadership nel segmento dell’intelligenza artificiale. Adesso il progetto della Cina è chiaro a tutti dopo che il Consiglio di Stato ha approvato un

Quanto vale la rivoluzione cinese dei robot. Come investire
Si chiama Made in China 2025 e ha ormai due anni di vita il piano lanciato nell’aprile del 2015 con cui la Cina di Xi Jinping intende robotizzare l’industria del Paese nei prossimi cinque anni. Pechino vuole concentrarsi sull’automazione di settori chiave dell’economia, tra cui produzione automobilistica, elettronica, elettrodomestici, logistica

Risparmio, perché gestori e consulenti diventano robot. Come investire
Ancora una volta è BlackRock, il leader mondiale dell’asset management a indicare la strada verso cui il settore del risparmio gestito sta andando. Lo aveva fatto nel 2015 quando ha acquisito FutureAdvisor, un robo advisor, una piattaforma online che tramite sofisticati algoritmi gestisce portafogli automatizzati per gli investitori, lo ha

Auto robot: dove ci guidano Uber, Google, Intel, Tesla. I fondi per investire
L’ultimo colpo è di Intel che ha pagato 15,3 miliardi di dollari per Mobileye, la società israeliana considerata una specialista del settore delle auto senza guidatore che ha già stretto partnership con due marchi mondiali dell’auto come Volkswagen e Bmw. L’auto robot e l’automotive di nuova generazione sono stati al

Robo advisory: perché piace ai grandi gestori. Come investire
Accelera la digitalizzazione finanziaria dei Big dell’asset management che hanno deciso di dare una svolta strategica al business per conquistare i Millennials. Dopo BlackRock e Legg Mason, che sono state le prime a lanciare progetti di fintech sotto forma si piattaforme di robo advisory per soddisfare le esigenze delle generazioni future, nell’arena

Quanto il fintech dà una spinta alla nuova vita delle banche. Come investire
Nelle Bibbia dopo sette di vacche grasse seguono sette anni di carestia. Per il settore della finanza, e delle banche in particolare, la carestia è cominciata una decina di anni fa. Esattamente nel febbraio 2007 scoppiava in America lo scandalo dei mutui subprime che ha travolto prima le banche americane

Intelligenza artificiale: cosa c’è dietro ai computer umani. I migliori fondi per investire
Le chiamano machine learning e sono il terreno su cui i grandi della tecnologia si stanno sfidando in questo momento. L’obiettivo è creare computer che possono imparare, pianificare e ragionare come gli esseri umani. Il futuro in questo campo è già il presente quando si tratta di Ibm che con

Fintech: perché Singapore e Hong Kong vogliono la leadership. Come investire
L’ultima mossa sulla scacchiera del mercato mondiale del Fintech, la tecnologia applicata al mercato bancario e assicurativo che attrae circa 40 miliardi di nuovi investimenti all’anno secondo il Report Global Fintech di PwC, l’ha fatta la Monetary Authority of Singapore (MAS) che ha firmato un accordo con l’Autorità di vigilanza