recessione

Recessione: quali sono le previsioni nel 2025
Il 2025 potrebbe segnare una svolta critica per l’economia globale. Le tensioni geopolitiche, le prospettive di crescita incerte e la possibilità concreta di una nuova recessione si intrecciano in un contesto complesso, alimentato anche da fattori esogeni come i dazi commerciali e i timori inflazionistici. Mentre la Cina apre a

Tassi: cosa c’è dopo la sospensione dei dazi. Come investire
La recente decisione dell’amministrazione Trump di sospendere per 90 giorni i dazi ha innescato un mini rally dei mercati azionari che hanno, in parte, recuperato le perdite. L’esenzione dei dazi sul settore tech darà un ulteriore spinta al mercato anche se è solo momentanea. Le nuvole all’orizzonte si sono diradate,

L’Europa allontana la recessione: le prospettive future dopo Trump
L’economia dell’Eurozona ha registrato una crescita sorprendente nel terzo trimestre del 2024, mettendo in pausa le preoccupazioni di una recessione diffusa nel Continente. Gli ultimi dati di Eurostat mostrano una crescita dello 0,4% per il blocco monetario delle venti nazioni, il doppio rispetto alle previsioni iniziali dello 0,2%. L’Europa, tuttavia,

Perché investire in argento e metalli preziosi
L’argento, e più in generale i metalli preziosi, sono uno dei miglior investimenti in beni rifugio. Scopri perché e come investire in metalli. Metalli preziosi: perché sono un buon investimento Come investire in argento Come investire oro Conviene di più investire in oro o argento? Metalli preziosi: perché sono un

Perché il taglio dei tassi Ue dipende dalla Germania
La locomotiva d’Europa sta vivendo il suo anno orribile. In Germania, dopo l’ingresso in recessione tecnica da fine 2023, il livello di stress per le aziende è il più alto dal 2020. Questo secondo le stime sul PIL da uno studio, condotto dallo studio legale Weil, Gotshal & Manges, che

La strategia di innalzamento dei tassi della BCE
Fino a settembre 2023 la BCE ha aumentato i tassi di interesse. A ottobre 2023 è arrivato il primo stop. Cosa può accadere adesso? Scopri qual è la strategia che sta perseguendo confrontata con quella della FED. L’innalzamento dei tassi BCE Il futuro della strategia della BCE BCE vs FED:

Tassi e investimenti: si può controllare l’inflazione senza una recessione?
I mercati si attendono un calo dei tassi nel medio termine, ma il dibattito sulle prospettive delle politiche monetarie è sempre acceso. La ragione? Se da una parte la Banca centrale americana (FED) ha dato un segnale di pausa nella corsa al rialzo, dall’altra la Banca centrale europea (BCE) con

Cos’è la recessione tecnica e quali conseguenze ha
Cosa si intende per recessione tecnica e quali sono le differenze rispetto a una recessione economica? Scopri le differenze e le conseguenze. Cos’è la recessione tecnica Recessione tecnica VS recessione economica Cause e conseguenze della recessione tecnica Come investire in recessione tecnica Cos’è la recessione tecnica Si parla di recessione

Tassi e investimenti: qual è la temperatura dell’economia?
Il mese di maggio segna tradizionalmente un giro di boa nell’anno dei mercati finanziari. Siamo in dirittura di primo semestre 2023. Ma qual è la temperatura dei mercati? E cosa dobbiamo aspettarci nel secondo semestre 2023? Vediamo tassi e investimenti. Ecco alcuni punti chiave secondo l’analisi trimestrale rilasciata a maggio

Asset allocation: e se dimenticassimo l’inflazione?
Il contesto economico è fondamentale per stabilire la propria asset allocation. Inflazione, tassi in salita, politica monetaria sono certamente elementi da tenere in considerazione. Ma non dobbiamo dimenticare di tenere d’occhio l’andamento degli utili delle aziende e di pensare a lungo termine. In quale fase di mercato siamo? Vediamo alcuni