
Apple, perché Tim Cook è condannato alla crescita anche senza iPhone
Capita che, quando sei in cima al mondo, ci sia chi comincia a mettere in dubbio la tua capacità di restarci. È quanto sta accadendo alla Apple che è arrivata al suo apice: è l’azienda più ricca del mondo, ha chiuso l’ultimo trimestre del 2015 con i dati migliori di

Il petrolio? È il vero trade dell’anno. Le previsioni degli analisti e i fondi per investire
Una volta era lo spread, il differenziale tra il Bund e il Btp a mettere paura ai mercati. Adesso questo indicatore è passato nel dimenticatoio per colpa del petrolio. La prova è che i mercati azionari si muovono assecondando i tentativi di rimonta, più o meno riusciti, del prezzo del

La top ten dei Paesi più innovativi e i migliori fondi per investire
Sud Corea, Germania, Svezia, Giappone e Svizzera sono cinque Paesi lontanissimi tra loro per area geografica e per cultura, ma c’è una cosa che li accomuna: sono i più innovativi al mondo. Lo ha rivelato l’analisi 2016 condotta da Bloomberg per la costruzione del Bloomberg Innovation Index, il parametro di

Un robot cambia il lavoro: come investire sulla quarta rivoluzione industriale
Si chiama Pepper ed è in grado di interpretare le emozioni sul volto umano. Il robot made in Giappone è l’ultimo esperimento riuscito della robotica che spinge sul lato emozionale delle macchine e che è già stata definita “social”. Pepper è alto 120 centimetri e pesa 29 chili ed è

La volatilità è il nostro mestiere: i migliori fondi che investono sulle crisi di Borsa
Gli analisti americani la chiamano “distruzione creativa” e succede quando un mercato che è cresciuto troppo, forse ingiustamente, corregge pesantemente lasciando sul campo società esangui, ma anche aziende più forti capaci di far guadagnare chi scommette su di loro nel momento della crisi. Questa lezione l’America l’ha imparata nel 2000,

Perché l’Iran ha ucciso il petrolio ma può dare una mano all’Italia. I fondi per investire
Non ha ancora un nome, ma il nuovo greggio brevettato dall’Iran ha già una data di rilascio: primavera 2016. Il Paese guidato da Hassan Rohani non ha perso tempo e, scadute le sanzioni internazionali che avevano bloccato l’economia per 13 anni estromettendo l’Iran dai mercati internazionali, si comincia a vendere

Scandalo Renault: non è un testacoda per i gestori. Ma l’auto ora sbanda davvero
Non è una gara in pista, ma poco ci manca. Dopo Wolkswagen adesso è la volta di Renault. Il sospetto di un nuovo scandalo su emissioni truccate ha travolto la casa francese che, in una settimana pessima per tutto il settore dell’auto in Europa ha perso oltre il 20% del

Twitter down: perché Jack Dorsey adesso è costretto a cambiare strategia
Partiamo da una prima considerazione: Twitter non ha mai riportato nella sua storia alcun profitto a bilancio a fronte di un fatturato 2015 stimato intorno ai 700 milioni di dollari. Seconda considerazione: quando si è quotato a Wall Street, il 7 novembre del 2013, il titolo valeva 45 dollari, adesso

L’Europa scommette sulle Pmi italiane. I migliori fondi per investire
Sono i campioni del 2015. I fondi che hanno investito in piccole e medie imprese italiane (Pmi) non hanno avuto rivali in termini di rendimento anche grazie all’ottima performance della Borsa italiana: lo scorso anno è stata la migliore del mondo con un rialzo del 13,23% e, in particolare, un

Ciclone Cina: per Soros è come il 2008, ma i gestori frenano. Cosa fare adesso
Se lo chiedete a George Soros, la Cina ha innescato un’ondata di turbolenze finanziarie che ricorda la crisi del 2008. Non ha dubbi il finanziere americano che ha analizzato la peggior settimana di inizio anno di sempre delle Borse mondiali – sono stati bruciati oltre 2.300 miliardi di dollari in