Mwc Barcellona: smartphone con i superpoteri e robot dal volto umano. Come cambia il mobile e le idee per investire
Non solo smartphone. Il Mobile World Congress (Mwc) di Barcellona è l’appuntamento mondiale più atteso dell’anno per conoscere e toccare con mano il futuro della telefonia mobile. E i telefonini ormai diventati smart sono da sempre al centro anche se ques’anno il vero protagonista è un omino di nome Pepper
Chris Cox: chi è l’uomo che ha ucciso il “like” di Facebook e vuole un vocabolario di emozioni digitali
La leggenda narra che la decisione più drastica mai presa sulla strategia di Facebook sia nata un anno fa, assolutamente per caso quando Chris Cox, chief product officer del social network della società guidata da Mark Zuckerberg si sedette attorno a un tavolo con sei manager per discutere dei più
Brexit: il referendum del 23 giugno mette a rischio sterlina e Pil della Gran Bretagna
Europa o non Europa. Gli inglesi hanno cominciato a sfogliare la margherita in vista del referendum del 23 giugno 2016 quando saranno chiamati alle urne per decidere se la Gran Bretagna abbia ancora un futuro in Europa. Brexit è dietro l’angolo, dunque. Lo spauracchio temuto come la peste dalla City
Fondi monetari: perchè restare liquidi può non essere un buon affare
È un leitmotif vecchio quanto il mercato finanziario: “Quando è in corso una fase di alta volatilità è meglio restare liquidi”. Questa regola non scritta, figlia della voglia di sicurezza è come una coperta di Linus per i piccoli investitori che non sanno reagire ai grandi ribassi di mercato. Ma
La deflazione del Giappone è un affare? Cosa c’è da sapere prima di investire
Questo strano inverno di Borsa assomiglia sempre di più a un dramma che sembra uscito dalla penna di William Shakespeare. C’è da capire solo se questo “inverno del nostro scontento” si trasformi poi “in un’estate sfolgorante” parafrasando il Riccardo III del sommo poeta inglese. Per ora prevale lo scontento, con
Perché Yahoo! ha bisogno dello smartphone e di Verizon per salvarsi. I fondi per investire sulla rivoluzione mobile
Quando si è seduta sulla poltrona di amministratore delegato di Yahoo! nel 2012 era considerata la donna più potente della Silicon Valley. Appena quattro anni dopo la stella di Marissa Mayer è già cadente e gli azionisti della società chiedono a gran voce le sue dimissioni. La ragione? Arrivata come
Borse: perchè Draghi può battere l’Orso. Come rientrare a piccole dosi con un Pac
I mercati finanziari sembrano i nuovi protagonisti di una delle sequenze infinite di The Revenant dove l’Orso dà battaglia a Leonardo Di Caprio con una violenza che ricorda da vicino le zampate del 2008 e riporta alla luce perfino le cicatrici del 2001. L’Orso è qui. E come in ogni
Il vaccino per il virus Zika è diventato un affare biotech. I fondi per investire
Cresce la preoccupazione nel mondo per il virus Zika. E come in un copione già visto per Sars ed Ebola, la nuova epidemia che arriva dalle zanzare è diventata un affare economico. I fondi per finanziare la ricerca adesso cominciano ad arrivare. La prova? La Commissione Ue ha sbloccato 10
Niente Ue, siamo inglesi: quanto pesa Brexit sui bilanci di David Cameron e sulla sterlina
Gli ultimi sondaggi dicono che se i cittadini britannici andassero a votare oggi, il 45% voterebbe il suo no convinto all’Unione Europea. Il risultato del sondaggio di You Gov che è stato pubblicato dal quotidiano londinese The Times rafforza l’ipotesi che Brexit, come viene chiamata la voglia di indipendenza anglosassone
Addio al denaro contante: quanto vale e chi sono i protagonisti del mercato del cashless
Sporco, ingombrante e costoso. Non c’è niente di più analogico e antiquato del denaro contante, il cash per dirla all’anglosassone. Per oltre 4 mila anni monete e banconote sono state le protagoniste assolute sulla scena dei pagamenti. Adesso tocca al digitale, al denaro elettronico, che non si tocca ma circola,
