Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.
Il prezzo della sostenibilità: case, auto e consumi. Come investire
Dopo il via alla direttiva UE sulle case green, l’entrata in vigore non è scontata. E c’è un precedente legato alla sostenibilità. Lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035, dopo due via libera dell’Eurocamera, non è stata ratificata, fermando così l’iter dell’auto elettrica. Il via libera alla
Megatrend intelligenza artificiale: tlc e consumi guidano il cambiamento
Il settore delle telecomunicazioni ha perso smalto agli occhi di chi è a caccia di megatrend di investimento. Ma l’intelligenza artificiale, se distribuita su vasta scala, può aiutare il settore a proteggere i ricavi di base e a guidare la crescita dei margini. Un’analisi McKinsey apre nuovi scenari e si
Fondi azionari: perché il Giappone è un’occasione di lungo termine
Nei prossimi mesi la banca centrale del Giappone cambierà i vertici ed è l’unica che sta operando in controtendenza rispetto all’inflazione. La fine della deflazione è un’occasione di lungo termine per diversificare in azioni giapponesi. Vediamo quali sono i punti chiave secondo l’analisi di Morgan Stanley e Pictet Asset Management.
Analisi di mercato febbraio: dopo il rally c’è una calma apparente
Febbraio si rivela un mese complessivamente neutro, caratterizzato da rendimenti distribuiti in modo ordinato attorno alla parità e con un impatto ipoteticamente nullo sui portafogli ben bilanciati. Dopo un inizio anno davvero sorprendente, febbraio si contraddistingue quindi per numerose prese di profitto, che però non compromettono l’impostazione tendenzialmente rialzista del
Perché è il momento dei mercati emergenti Asia-Pacifico
Ripartenza della Cina, utili societari in forte ripresa, cambio delle politiche monetarie. Dopo un 2022 da dimenticare, i mercati emergenti sono l’area più interessante su cui entrare in questo momento. Ma quali mercati emergenti? L’Asia-Pacifico è l’area da scegliere, secondo l’analisi di Pictet Asset Management e Robeco. I punti a
Fondi obbligazionari: il valore dei bond convertibili
Dopo un 2021 record che le ha incoronate come asset class migliore del mercato obbligazionario, le obbligazioni convertibili hanno invertito la corsa nel 2022. Il 2023 è il momento del riscatto per questi bond che si comportano come le azioni. La ragione? Il ribasso accumulato nel 2022 è un ottimo
Fondi energia: quanto vale la spinta dell’idrogeno
In un mondo che corre verso la decarbonizzazione, la competizione energetica si sposta verso nuove frontiere. Soltanto 10 anni fa, la produzione dell’energia solare aveva acceso la guerra dei prezzi sui pannelli tra Cina, Europa, America. Oggi c’è una nuova guerra da combattere: la produzione di idrogeno verde e di
Analisi di mercato: cosa aspettarsi e come gestire il rimbalzo di gennaio
Il 2023, appena agli inizi, ci sta regalando una moltitudine di colpi di scena. Gennaio 2023 si è rivelato indubbiamente positivo, con allunghi consistenti e diffusi, e soprattutto con rapporti di forza opposti rispetto a quanto siamo ci siamo abituati a vedere nel corso del 2022. In particolare: Variazioni record
Fondi infrastrutture: perché proteggono dall’inflazione
La diversificazione di portafoglio è l’arma vincente nel 2023. Per spingerla al massimo una buona idea è considerare alcune classi di investimento spesso dimenticate a cui si può riservare una piccola parte del portafoglio. Tra i temi forti del 2023 c’è il settore delle infrastrutture che, grazie a scelte politiche
Cosa sono i fondi bilanciati e come conviene investire
I fondi bilanciati sono Organismi di investimento collettivo (OICVR), ovvero fondi comuni di investimento. Scopri in cosa consistono, i pro e i contro e come investire. Cosa sono i fondi bilanciati Pro e contro dei fondi bilanciati Rendimento dei fondi bilanciati Come investire in fondi bilanciati Cosa sono i fondi
