Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.

Tassi e debito pubblico: quanto pesano su geopolitica e sostenibilità
Per gli Stati Uniti la bancarotta è scongiurata grazie alla sospensione del tetto del debito decisa dal Congresso americano. Per il presidente, Joe Biden, è una grande vittoria per l’economia e il popolo americano. In pratica, l’America potrà continuare a indebitarsi e rispettare tutti i suoi obblighi fino a dopo

Perché intelligenza artificiale e tecnologia allontanano la recessione
Un’analisi di Deutsche Bank ha rilevato che se i 10 grandi titoli tecnologici fossero rimossi dall’indice S&P 500, la performance sarebbe leggermente negativa nel 2023. Se invece teniamo dentro la tecnologia, l’indice di riferimento del mercato americano ha un rendimento vicino al 10% da gennaio a maggio 2023. Cosa significa?

Perché l’economia circolare batte l’inflazione. Dove investire
La discesa dell’inflazione in Italia è stata solo un’illusione. A maggio 2023 l’inflazione è risalita all’8,2%, dal 7,6% di aprile. Colpa dei prezzi dell’energia secondo le rilevazioni ISTAT. Per contenerla non bastano le manovre della banca centrale europea (BCE) sui tassi. Infatti, al momento, hanno provocato solo rincari per le

Millennials e Gen Z: quali sono i trend di risparmio e investimento
La Generazione Y, quella dei Millennials, e la Generazione Z stanno ridefinendo i confini dei consumi e anche del risparmio. Cambieranno prodotti, redditività e incideranno sui modelli distributivi e sul lavoro. É quanto emerso nel corso del convegno Non ci sono più i giovani di una volta. Panoramica sulle tendenze

Tassi e investimenti: qual è la temperatura dell’economia?
Il mese di maggio segna tradizionalmente un giro di boa nell’anno dei mercati finanziari. Siamo in dirittura di primo semestre 2023. Ma qual è la temperatura dei mercati? E cosa dobbiamo aspettarci nel secondo semestre 2023? Vediamo tassi e investimenti. Ecco alcuni punti chiave secondo l’analisi trimestrale rilasciata a maggio

Asset allocation: conviene investire liquidità nei conti deposito?
Cresce il fascino degli investimenti in liquidità, in particolare i conti deposito ad alta remunerazione, che offrono rendimenti annuali alti dopo anni di tassi vicini allo zero e danno agli investitori sicurezza. Con rendimenti sui prodotti di risparmio così alti, si pensa, perché rischiare di perdere denaro in borsa? La

Cripto-asset: cos’è il MiCa e cosa cambia con le nuove regole Ue
Via libera Ue al MiCa, il regolamento sui cripto-asset che entrerà in vigore a luglio 2023. Si tratta di un passaggio molto importante perché colma il vuoto di legge e di fatto fa entrare di diritto questi asset come investimenti normati. Vediamo cos’è il MiCa e cosa cambia con l’entrata

Perché la temperatura del rischio sui mercati si è alzata. Come investire
L’ultimo Rapporto del Fondo monetario internazionale mette in evidenza le ragioni dell’aumento del rischio sui mercati, il momento di debolezza delle banche centrali e l’aumento delle tensioni geopolitiche. Vediamo quali sono i punti chiave: Banche: una crisi anche di regole. Le recenti turbolenze nel settore bancario secondo FMI pongono una

Megatrend: investire nella nuova era dell’intelligenza artificiale
Il fenomeno ChatGpt ha riacceso i fari sull’intelligenza artificiale (IA) in chiave di investimento. Non c’è dubbio che sia un megatrend su cui investire nel lungo termine e sono tante e diverse le tendenze che la guidano. Secondo un’analisi di Morgan Stanley, l’invecchiamento della popolazione e il minor costo della tecnologia

Investire Net zero: i gestori diventano più severi con le aziende
La coalizione Institutional Investors Group on Climate Change (IIGCC) a cui aderiscono 93 grandi gestori di fondi – tra cui Pictet Asset Management, Bnp Paribas Asset Management e Schroders – ha chiesto a 107 aziende (qui l’elenco) di andare oltre la semplice definizione di impegni verso il raggiungimento dell’obiettivo Net