Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.

Petrolio: perché il rialzo del prezzo è soltanto un’illusione
È durata un attimo l’illusione che il petrolio potesse stabilmente tornare sopra i 40 dollari al barile. L’accelerazione che ha fatto riprendere le quotazioni di circa un 10% nell’ultimo mese è dovuta all’attesa per l’incontro fra i maggiori Paesi esportatori di greggio che si terrà a metà aprile in Quatar.

Tassi Usa: perché la Fed di Janet Yellen deve rimandare a giugno il rialzo. Come investire
Soltanto un mese fa i mercati mondiali avevano assegnato lo zero per cento di probabilità al rialzo dei tassi di interesse da parte della Banca centrale americana. E dopo che Mario Draghi ha preso di nuovo saldamente in mano il bazooka del Quantitative easing (Leggi l’approfondimento di Online Sim) nulla

Super Mario Draghi taglia i tassi a zero: cosa cambia per chi investe e risparmia
Dopo una settimana di silenzio assoluto, come imposto dalle nuove regole della Banca centrale europea (Bce), è arrivata già scontata dalle Borse di tutto il mondo la mossa del governatore Mario Draghi che, come da previsioni degli economisti (Leggi qui l’approfondimento di Online Sim) non aveva altra scelta. Era previsto,

Perché Mario Draghi deve combattere la deflazione. I migliori fondi per investire
C’è una variabile che Mario Draghi teme più di qualsiasi tempesta sui mercati. E quella variabile si chiama deflazione, ovvero la discesa generalizzata dei prezzi, fenomeno opposto all’inflazione tanto invocata dai banchieri centrali dell’area euro per spingere la ripresa. I timori che Draghi aveva espresso un mese fa e aveva

Brexit: il referendum del 23 giugno mette a rischio sterlina e Pil della Gran Bretagna
Europa o non Europa. Gli inglesi hanno cominciato a sfogliare la margherita in vista del referendum del 23 giugno 2016 quando saranno chiamati alle urne per decidere se la Gran Bretagna abbia ancora un futuro in Europa. Brexit è dietro l’angolo, dunque. Lo spauracchio temuto come la peste dalla City

La deflazione del Giappone è un affare? Cosa c’è da sapere prima di investire
Questo strano inverno di Borsa assomiglia sempre di più a un dramma che sembra uscito dalla penna di William Shakespeare. C’è da capire solo se questo “inverno del nostro scontento” si trasformi poi “in un’estate sfolgorante” parafrasando il Riccardo III del sommo poeta inglese. Per ora prevale lo scontento, con

Niente Ue, siamo inglesi: quanto pesa Brexit sui bilanci di David Cameron e sulla sterlina
Gli ultimi sondaggi dicono che se i cittadini britannici andassero a votare oggi, il 45% voterebbe il suo no convinto all’Unione Europea. Il risultato del sondaggio di You Gov che è stato pubblicato dal quotidiano londinese The Times rafforza l’ipotesi che Brexit, come viene chiamata la voglia di indipendenza anglosassone

Elezioni Usa: tra Clinton e Trump spunta Bloomberg. I migliori fondi per investire
America, ci siamo. Le primarie dell’Iowa segnano l’inizio della corsa per l’elezione del presidente americano, che sarà un volto nuovo dopo gli otto anni di Barack Obama. E mai come questa volta il risultato è incerto. I sondaggi danno come favoriti, come front runner, il magnate Donald Trump per i

Il petrolio? È il vero trade dell’anno. Le previsioni degli analisti e i fondi per investire
Una volta era lo spread, il differenziale tra il Bund e il Btp a mettere paura ai mercati. Adesso questo indicatore è passato nel dimenticatoio per colpa del petrolio. La prova è che i mercati azionari si muovono assecondando i tentativi di rimonta, più o meno riusciti, del prezzo del

Perché l’Iran ha ucciso il petrolio ma può dare una mano all’Italia. I fondi per investire
Non ha ancora un nome, ma il nuovo greggio brevettato dall’Iran ha già una data di rilascio: primavera 2016. Il Paese guidato da Hassan Rohani non ha perso tempo e, scadute le sanzioni internazionali che avevano bloccato l’economia per 13 anni estromettendo l’Iran dai mercati internazionali, si comincia a vendere